La zuppa di cereali e legumi è un piatto molto salutare e tipico di questi periodi. La zuppa di cereali e legumi ha bisogno di diverso tempo per la preparazione quindi è importante partire per tempo e ricordarsi di mettere a bagno i cereali la sera prima.
La zuppa di cereali e legumi è un piatto molto salutare e tipico di questi periodi. La zuppa di cereali e legumi ha bisogno di diverso tempo per la preparazione quindi è importante partire per tempo e ricordarsi di mettere a bagno i cereali la sera prima.
Ecco a voi gli ingredienti della zuppa di cereali e legumi
INGREDIENTI per 3 persone
- 250 gr. di cereali e legumi assortiti (farro, orzo perlato, ceci, fagioli, lenticchie, piselli secchi)
- 1 scalogno
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- trito di aromatiche fresche (origano, santoreggia, timo)
- olio
Ecco a voi il procedimento della zuppa di cereali e legumi
PROCEDIMENTO
La sera prima mettete a bagno i cereali. Il giorno dopo, prendete una pentola, versatevi un filo di olio e mettetevi a soffriggere lo scalogno tagliato finemente e un rametto di rosmarino. Tagliate a pezzetti molto piccoli la carota ed il sedano e versateli nel soffritto insieme a 4 cucchiaiate di passata di pomodoro. Aggiungete il misto di legumi e cereali e aggiustate un po’ di sale. Fatto questo versatevi circa 1/2 litro d’acqua, coprite con un coperchio e quando arriva a bollore abbassate la fiamma e fate cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza circa. Mescolate di tanto in tanto e se è il caso aggiungete dell’altra acqua calda. Una volta ultimata la cottura, aggiustate di sale e servite nei piatti con olio e un trito finissimo di aromatiche. Servite caldo.
Buon Appetito!
COMMENTI
[…] ed è ideale per chi ha del pane raffermo e non sa come consumarlo. La zuppa di pane, insieme alla zuppa di cereali e legumi è ideale per il periodo autunno-inverno, perchè lascia una sensazione di calore in tutto il […]
[…] nutrizionali ed extra nutrizionali. Arriva la stagione invernale e sulla tavola, si sa, tra zuppe e minestre il modo per mangiare i legumi si trova sempre. Contrariamente a quanto si possa immaginare i legumi […]