Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce che viene preparato soprattutto per il 19 Marzo, giorno della festa del papà.

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione italiana. Le zeppole di San Giuseppe  sono un dolce che viene preparato soprattutto per il 19 Marzo, giorno della festa del papà. Le zeppole di San Giuseppe hanno un tempo di preparazione un pò lungo ma il risultato è assicurato.

zeppole di san giuseppe

Ecco a voi gli ingredienti per le zeppole di San Giuseppe

INGREDIENTI per 4 persone:

PER LA PASTA:

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di patate lesse
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 gr di burro
  • 2 uova
  • 20 gr di lievito di birra
  • 1 scorza di limone
  • latte
  • olio per friggere

PER LA CREMA:

PER DECORARE:

  • zucchero a velo
  • ciliegine candite

Ecco a voi il procedimento per le zeppole di San Giuseppe

PROCEDIMENTO

Lessate le patate con tutta la buccia in abbondante acqua, quando saranno cotte, scolatele, sbucciatele e schiacciatele. In una ciotola mettete le patate ed aggiungete il burro fuso, le uova, lo zucchero, la scorza di limone ed il lievito sciolto in tre cucchiai di latte tiepido. Mescolate il tutto aggiungendo di volta in volta il latte per avere un impasto compatto e denso. Disponete su una teglia ricoperta di carta da forno tante ciambelline e lasciatele lievitare per almeno due ore in un luogo caldo. A questo punto preparate la crema cliccando sopra. passate le due ore, fate riscaldare l’olio per friggere e quando sarà ben caldo immergete le ciambelline e fatele cuocere girando di tanto in tanto fino a che saranno dorate. Scolatele e fatele sgocciolare sulla carta assorbente. Farcite le zeppole con la crema nel centro e decorate con le ciliegine e lo zucchero a velo. Servite ben fredde.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0