Zara assume
Zara: nuove assunzioni – Vi piacerebbe lavorare in uno store Zara? Se la risposta è affermativa allora preparate il curriculum vitae perché Zara ha annunciato nuove assunzioni. Zara è un famoso marchio di abbigliamento e accessori spagnolo, fa parte del Gruppo Inditex, insieme ad altre note catene di negozi di moda, come Bershka, Massimo Dutti, Oysho, Pull&Bear, Stradivarius, Zara Home e Uterque. Il marchio Zara è presente in 85 paesi al mondo, In Italia ce ne sono più di 90, vi lavorano inoltre 110000 dipendenti. Il gruppo Zara è in continua espansione, infatti grazie ad una perfetta metodologia, curando attentamente tutte le fasi della produzione, ogni anno immette sul mercato circa 10000 nuovi prodotti. Con la crescita del gruppo aumentano anche le richieste di nuove risorse da inserire negli store, di seguito , nel dettaglio, tutte le nuove figure ricercate.
Figure e requisiti richiesti – Zara cerca, per le sedi di Bolzano, Merano e Trieste, Addetti vendita, che avranno l’opportunità di lavorare in un negozio a stretto contatto con il cliente, i requisiti richiesti sono: disponibilità a lavorare sia part-time che full time; parlare correttamente l’italiano. Per le sedi di Assago, Bologna, Monza e Piacenza si cercano Visual Merchandiser, i requisiti necessari per candidarsi sono: esperienza pregressa di un anno nel settore dell’allestimento dei negozi; forte creatività; conoscenza delle tecniche di stilismo e coordinazione. Per gli store presenti a Milano, Roma e Bari, il gruppo Zara è alla ricerca di Vetrinisti, i requisiti richiesti per inoltrare la propria candidatura sono: essere in possesso di diploma o laurea; esperienza pregressa di 1-2 anni in ruoli simili presso un negozio di abbigliamento o accessori; disponibilità a trasferimenti in altri store. Zara inoltre offre la possibilità di prender parte a stage retribuiti in tanti settori e in diverse città italiane.
Come candidarsi – Tutti coloro che sono interessati alle offerte di lavoro proposte da Zara, possono visitare la pagina Jobs del sito aziendale, e registrare il proprio curriculum vitae nell’apposito form.
COMMENTI