Yulia Timoshenko, leader dell'opposizione ucraina ha proclamato lo sciopero della fame per esortare il presidente a firmare l'accordo con l'Ue
Lo sciopero della fame di Yulia Timoshenko– Yulia Timoshenko, leader dell’opposizione ucraina, annuncia il suo sciopero per la fame. Già decine di migliaia di persone in piazza a Kiev avevano manifestato contro la decisione del presidente Viktoe Yanukovich di non procedere con l’accordo con l’Ue. Si tratta di un accordo di associazione e libero scambio, secondo Bruxelles congelato su pressione di Mosca. Infatti l’Ucraina si riapre ai rapporti economici con la Russia. Gli analisti osservano che un crac finanziario pare imminente: l’accordo con l’Ue avrebbe rimosso tutti i dazi doganali sui prodotti ucraini in ingresso in Europa, passo fondamentale per evitare il crac finanziario. Inoltre sarebbe stato un passo importante per l’adesione definitiva all’Ue.
Il carcere– Nel frattempo l’ex leader Yulia Timoshenko sconta ancora la sua pena di 7 anni per traffico controverso di gas russo. Da un anno e mezzo tuttavia è ricoverata all’ospedale di Kharkiv per un’ernia al disco. L’Ue sta facendo pressione perchè Yulia sia lasciata libera e mandata a curarsi in una clinica tedesca. Su questo è accesa una grande battaglia nel parlamento ucraino. Mentre l’opposizione si batte perché Yulia sia rilasciata, il governo insiste perché torni in cella. Yulia ha sempre affermato che i documenti che dimostrano l’atto illegale siano documenti falsi prodotti dal governo per la sua carcerazione.
La dichiarazione del presidente– Dopo le manifestazioni di tensione il presidente Yanukovich ha rilasciato in un video una dichiarazione: “Pace”, dice, “Voglio che la calma e la pace regnino nella nostra grande famiglia ucraina.”.
COMMENTI
[…] in causa molte dinamiche di politica interna. L’Europa ha richiesto la liberazione di Yulia Tymoshenko, la politica incarcerata nel 2011 con l’accusa di abuso di potere. L’accordo si […]