Lo yogurt contiene due tipi di fermenti: lo streptococcus thermophilus e il lactobacillus bulgaricus. Fa parte della grande categoria dei lattici ed ha proprietà benefiche per la salute di bambini, adulti ed anziani.
Lo yogurt contiene due tipi di fermenti: lo streptococcus thermophilus e il lactobacillus bulgaricus. Fa parte della grande categoria dei lattici ed ha proprietà benefiche per la salute di bambini, adulti ed anziani. Rispetto al latte è più leggero e presenta meno grassi ed è consigliato anche nelle diete. Lo yogurt è composto per circa il 90% da acqua, per l’8% da zuccheri e proteine e per la restante percentuale da grassi. I minerali contenuti sono calcio, sodio, fosforo, magnesio, fluoro e selenio e anche piccole quantità di ferro, zinco e rame. Inoltre vedimo che è composto da fermenti lattici vivi e diverse vitamine.
Yogurt: proprietà e benefici – Si dice che lo yogurt fa bene perchè contiene fermenti lattici vivi. Questi fermenti infatti sono dei batteri già esistenti nell’organismo e le loro funzioni sono diverse: sono in grado di scindere in piccole quantità il cibo digerito, producono la vitamina K che è importante nei processi di coaugulazione sanguigna e protezione delle ossa. Le funzioni dei fermenti lattici vivi vanno a definire le funzioni dello yogurt ma esso presenta anche altre funzioni: aiuta a combattere la stitichezza, contribuisce a diminuire il tasso di colesterolo nel sangue, è in grado di ridurre la formazione di solfuro di idrogeno che è la causa dell’alitosi e del tumore al colon, migliora le difese immunitarie e favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo. Nonostante il suo sapore risulti leggermente acido lo yogurt aiuta a combattere l’acidità di stomaco e aiuta nella digestione.
Lo yogurt nella cosmesi – Una maschera per il viso realizzata con yogurt e un po’ di spremuta d’arancia per una pelle da rivitalizzare. Occorre un vasetto di yogurt naturale e la spremuta di uno spicchio d’arancia. Mescolate bene i due ingredienti e poi applicate la vostra maschera sul viso asciutto e pulito e lasciate riposare per circa 10 minuti. Sciacquate con acqua tiepida e noterete già una pelle più fresca, più liscia e luminosa.
Lo yogurt: un ingrediente in cucina – Ecco alcune ricette dove vedono come protagonista lo Yogurt: linguine alla crema di zucca e yogurt, risotto yogurt e zucchine e mousse di cachi e yogurt.
COMMENTI
[…] I biscotti allo yogurt sono semplicissimi e velocissimi da preparare. I biscotti allo yogurt sono un dolce delizioso da preparare per la merenda pomeridiana, per un caffè con le amiche. I biscotti allo yogurt sono un dolce indicato anche per i bambini in quanto lo yogurt ha molti benefici ( che troverete cliccando qui). […]
[…] e prodotti lattiero-caseari (meglio se a basso contenuto di grassi, come il latte scremato o lo yogurt) sono ad alto contenuto di calcio e proteine. Il calcio è un importante minerale, che stimola la […]
[…] Rispetto al latte è più leggero e presenta meno grassi ed è consigliato anche nelle diete. Lo yogurt è composto per circa il 90% da acqua, per l’8% da zuccheri e proteine e per la restante […]
[…] rinunciare al resto e preparate dolci light. Gli ideali sono quelli a base di frutta, sorbetto e yogurt […]
[…] l’olio di jojoba o il burro di karitè) mezzo cucchiaio di olio d’oliva 1 cucchiaio di yogurt bianco il succo di 1 limone 1 cucchiaino di miele 1 albume […]
[…] Yogurt- Lo yogurt, oltre ad essere un ottimo ingrediente per un impacco capelli, può essere anche utilizzato come […]