Weekend al cinema: tra le vanità di Corsicato e le avventure di Hitchcock

Weekend al cinema: tra le vanità di Corsicato e le avventure di Hitchcock

Parte oggi Weekend al cinema, la rubrica di Female Wor(l)d interamente dedicata ai suggerimenti per chi vuole trascorrere una bella serata al cinema durante il week-end

Parte oggi Weekend al cinema,  la rubrica di Female Wor(l)d interamente dedicata ai suggerimenti per chi vuole trascorrere una bella serata al cinema durante il week-end. Come al solito, i film in uscita, e quelli presenti in sala già da qualche giorno, sono davvero tanti, per questo vi offriamo una piccola selezione dei titoli più attraenti. Prima di vedere i film che escono oggi, voglio suggerirvi tre film usciti negli scorsi giorni. Il 4 aprile è approdato sul grande schermo “Hitchcock”, di Sacha Gervasi. A pochi giorni dal cinquantesimo compleanno de “Gli Uccelli”, la pellicola di Gervasi racconta le turbolente avventure del grande regista durante le riprese di quello che è considerato il suo film più controverso, “Psycho”. Con Anthony Hopkins e Helen Mirren (nei panni di Alma Reville, moglie di Hitchcock), il film vi racconterà una delle figure più importanti della storia del cinema e del legame molto profondo con la moglie, sua grande musa ispiratrice.

weekend al cinema Female WorldCome un tuono, il film – Sempre il 4 aprile, è uscito “Come un tuono”, di Derek Cianfrane, con Bradley Cooper e Ryan Gosling: storia che affonda le sue radici nella psicologia dei due personaggi principali, due padri novelli che si scontrano facendo affiorare questioni irrisolte nel passato. Per restare in Italia, suggeriamo “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di Giacomo Campiotti, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro D’Avenia: Leo (Filippo Scicchitano) è un adolescente che si innamora perdutamente di Beatrice (Gaia Weiss) e solo l’arrivo di un nuovo professore (Luca Argentero) permetterà al protagonista di rincorrere il suo sogno e viverlo. Ma Leo dovrà fare i conti con una realtà molto più grande di lui.

Il ritorno al cinema di Tom Cruise – Action e fantascienza per il ritorno di Tom Cruise al cinema: “Oblivion”, di Joseph Kosinski, racconta di ciò che resta dopo uno scontro tra umani e alieni, con un pianeta Terra invivibile e sfruttato solo per estrarne materie prime. Dal freddo nord Europa torna Lasse Hallström con “L’ipnotista”, thriller che ha come protagonista l’ipnotista Erik Bark, chiamato a risolvere un feroce caso di omicidio che sconvolge Stoccolma.

Il nuovo film di Patti Corsicato – “11 Settembre 1683” è l’epico film di Renzo Martinelli, che racconta l’assedio di Vienna da parte dei soldati turchi guidati da Karà Mustafà, con l’obiettivo di arrivare a Roma. Diretto da Andrea Zaccariello, Enrico Brignano veste i panni del becchino in “Ci vediamo domani” per affrontare la crisi economica. Grottesco, attento alle sfumature e incentrato sul tema del narcisismo, Patti Corsicato porta sul grande schermo “Il volto di un’altra” con Laura Chiatti e Alessandro Preziosi. Tra mondo dello spettacolo e personaggi vacui, Corsicato propone una commedia amara tutta incentrata sul vizietto italico dell’apparire, più che dell’essere.

Buona visione a tutti!

Augusto D’Amante

COMMENTI

WORDPRESS: 0