Dal remake de "La Casa" alla nuova commedia di Sergio Rubini, passando anche per l'action con Russell Crowe, il Cile della dittatura raccontato da Gael Garcia Bernal e la storia di una ragazzina che vive nella periferia di Cagliari. Buon weekend al cinema a tutti!
Cosa ci aspetta questo weekend al cinema? Come tutte le settimane Female Wor(l)d vi consiglia i titoli a cui non si può assolutamente rinunciare, così da darvi spunti per trascorrere un piacevole fine settimana guardando un bel film. Iniziamo con i titoli che sono usciti da qualche giorno. Il 9 maggio sui grandi schermi è approdato il nuovo film con Russell Crowe, “L’uomo con i pugni di ferro”, diretto dal rapper RZA: film ambientato nella Cina feudale che vede un fabbro esperto di kung fu trasformarsi in una vera e propria macchina da guerra. Dal Giappone arriva Tetsuya Nakashima con “Confessions”, storia di una vendetta messa in atto da una pacata insegnante di liceo.
Torna l’orrore de “La Casa” – Per gli amanti del genere horror, Fede Alvarez ci fa venire i brividi riportando sul grande schermo un film cult: “La Casa”. Con Jane Levy, Shiloh Fernandez, Lou Taylor Pucci e Jessica Lucas, il film racconta la storia di un gruppo di amici che va a trascorrere un po’ di tempo in un vecchio cottage. Ma qui ad aspettarli ci saranno presenze inquietanti e malefiche. Remake dell’omonimo film del 1981 diretto da Sam Raimi. Di tutt’altro genere il nuovo film con Gael Garcia Bernal, “No – I giorni dell’arcobaleno”, che racconta la storia di René Saavedra, pubblicitario che guidò la campagna per il “no” in occasione del referendum indetto da Pinochet in Cile nel 1988 per rimanere al potere.
Dalla Russia alla periferia di Cagliari – Dal Cile della dittatura arriviamo alle frontiere occidentali dell’URSS nel 1942. Qui è ambientato “Anime nella nebbia” di Sergei Loznitsa, storia di un uomo accusato di collaborazionismo con i tedeschi e che deve affrontare un’impossibile scelta morale. Due, infine, i film italiani che segnaliamo. Il primo è la commedia “Mi rifaccio vivo”, diretto da Sergio Rubini con Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè e Lillo: disavventure surreali di un uomo che si reincarna dopo la morte. Infine, dalla Sardegna, arriva “Bellas Mariposas”, diretto da Salvatore Mereu con Micaela Ramazzotti e Sara Podda. Storia di una ragazza che vive alla periferia di Cagliari tra personaggi ambigui e volontà die vadere. Buona visione a tutti!
Augusto D’Amante
COMMENTI