Vivian Maier, il Museo di Roma in Trastevere omaggia la tata fotografa

Vivian Maier, il Museo di Roma in Trastevere omaggia la tata fotografa

Le foto di Vivian Maier in mostra al Museo di Roma in Trastevere. Dopo lungo tempo, l'arte della tata fotografa viene finalmente apprezzata e riconosciuta.

Un omaggio a Vivian Maier al Museo di Roma in Trastevere. La visione e il punto di vista della tata fotografa negli scatti a colori e in bianco e nero degli anni ’70.

vivian maier

Vivian Maier, una fotografa ritrovata

Il Museo di Roma in Trastevere ospita, fino al 18 giugno, la mostra ‘Vivian Maier. Una fotografa ritrovata‘. La storia della donna è affascinante. La fotografia era la sua più grande passione e ci si dedicava per diletto. Vivian di mestiere faceva la tata e, qualche anno prima della sua morte, il suo talento è stato scoperto quasi per caso. Gelosa dei suoi scatti e di tutto ciò che riguardava la fotografia, Vivian Maier li conservava senza condividerli o comunicarne l’esistenza.

La scoperta di Vivian Maier fotografa

La sua arte rimase sconociuta, all’ombra, per oltre quarant’anni. Scoperta e valorizzata nel 2007, i suoi scatti sono oggi apprezzati in tutto il mondo. Dieci anni fa il collezionista e agente immobiliare John Maloof comprò una scatola per 380 dollari nel corso di un’asta a Chicago. All’interno trovò più di centomila rullini non sviluppati con gli scatti che la Maier faceva per passione. Lo stesso Maloof realizzò un documentario per spiegare il lavoro e il valore artistico delle immagini della tata fotografa.

Le parole della curatrice

Ritraeva le città dove aveva vissuto – New York e Chicago – con uno sguardo curioso, attratto da piccoli dettagli, dai particolari, dalle imperfezioni ma anche dai bambini, dagli anziani, dalla vita che le scorreva davanti agli occhi per strada, dalla città e i suoi abitanti in un momento di fervido cambiamento sociale e culturale” scrive Alessandra Mauro, tra le curatrici della mostra in scena al Museo di Roma in Trastevere. Un’esposizione con 120 fotografie in bianco e nero con alcune novità: i suoi scatti a colori risalenti agli anni ’70 e l’aggiunta di una parte video estremamente interessante.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] colto a prima vista” ha raccontato. Peter Lindbergh e Helmut Newton sono tra i modelli di questo fotografo, apprezzati per i loro nudi e il bianco e nero […]

  • comment-avatar

    […] mese dalla fine del primo stage, feci un colloquio con la direttrice di una rivista di moda, arte, design e viaggi di Barcellona. Ed è qui, già da subito, che mi sentì Anne Hathaway per la […]