Vittoriano a Roma mostre: Donne ad alta quota, la mostra organizzata dalla fondazione Marisa Bellisario fino al 21 luglio

Vittoriano a Roma mostre: Donne ad alta quota, la mostra organizzata dalla fondazione Marisa Bellisario fino al 21 luglio

Una vera e propria mostra sulla storia femminile, “Donne ad alta quota”, così è stata chiamata la mostra che si terrà al Complesso del Vittoriano in Roma fino al 21 luglio.

Una vera e propria mostra sulla storia femminile, “Donne ad alta quota”, così è stata chiamata la mostra che si terrà al Complesso del Vittoriano in Roma fino al 21 luglio. 
L’esposizione celebra i 25 anni della fondazione Marisa Bellisario, e racchiude uno dei più autorevoli archivi della storia lavorativa femminile, che parte dal 1989 ai nostri giorni.

DONNE-AD-ALTA-QUOTA

La Mostra, Donne ad alta quota – 
Inaugurata da Emma Bonino, sotto l’alto patronato della Repubblica Italiana, e curata dalla presidente Lella Golfo, la mostra Donne ad alta quota vuole raffigurare come, in questi ultimi venticinque anni, il valore della donna sia cambiato in maniera vertiginosa.
 La mostra espone in modo esemplare come in questi lunghi anni, la donna è riuscita a portare avanti il ruolo di madre – donna, e quindi padrona del focolare domestico, e donna nel mondo del lavoro. 
Si parte proprio da quel famoso 4 Agosto 1988, quando fu annunciata la morte di Marisa Bellisario, la donna manager che, proprio in quel periodo, riuscì a rimettere in piedi da sola un’azienda sull’orlo di un fallimento. 
Lungo il percorso della mostra Donne ad alta quota sarà possibile non solo vedere, ma anche ascoltare questi ultimi venticinque anni di storia, una storia fatta anche dalle donne. Donne forti che si sono fatte valere, nel corso di avvenimenti significativi e nei momenti drammatici, nella vita di tutti i giorni.
 Si parte dunque dalla morte di Marisa Bellisario, fino ad arrivare all’approvazione della legge delle quote rosa, che prevede come obbligo una presenza femminile nei consigli di amministrazione delle aziende.
 Questo, a nome di tutti, è stato un traguardo memorabile, che valorizza al massimo i diritti conquistati nel tempo e che punta l’occhio sulla carriera femminile, guadagnata con grandi sacrifici. 
All’interno della mostra anche oggetti, cimeli, simboli che hanno rappresentato le innumerevoli donne che hanno vissuto la nostra storia.
 Con la loro forza, la loro audacia, la loro tenacia e il loro coraggio, Marisa Bellisario e le altre donne che sono ricordate all’interno della mostra ospitata al Vittoriano, sono arrivate a perseguire un grande traguardo, fatto di momenti vissuti e importanti, che hanno permesso loro di volare, appunto, ‘ad alta quota’.

Dove e quando – La mostra Donne ad alta quota si sta tenendo a 
Roma, nel Complesso del Vittoriano, 
Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) e sarà aperta al pubblico fino al 21 luglio 2013
.

Orario: Tutti giorni dalle 9.30 – 19.30, l’entrata è consentita fino a 45 minuti prima dell’orario di chiusura
. L’ingresso è libero.


Per informazioni: tel. 06/6780664

Fondazione Marisa Bellisario: 06/85357628 – info@fondazionebellisario.org

COMMENTI

WORDPRESS: 0