Vittoria Puccini sarà Oriana Fallaci sul piccolo schermo

Vittoria Puccini sarà Oriana Fallaci sul piccolo schermo

Finalmente in tv una delle donne più provocatorie e coraggiose del 900

La prima miniserie su Oriana Fallaci in tv – Arriva sul piccolo schermo “l’Oriana”, la miniserie in due puntate in onda in prima serata su Rai1, lunedì 16 e martedì 17 febbraio, che vede la bella Vittoria Puccini nei panni di una delle giornaliste italiana più conosciute e citate, sopratutto in quest’ultimo periodo: Oriana Fallaci. Sarà il regista Marco Turco a raccontarci la storia di una delle protagoniste del 900, una donna dal carattere difficile, provocatoria, coraggiosa, e soprattutto ostinata nel portare avanti le sue idee anche quando queste contrastavano con l’opinione del resto del mondo. “Oriana Fallaci era una donna amata e odiata con egual passione”, aggiunge Marco Turco.

oriana fallaci

oriana fallaci

“Ha intervistato e messo in difficoltà i più grandi della terra” – L’attrice Vittoria Puccini afferma di aver dovuto tirare fuori tutta la sua grinta per interpretare al meglio Oriana Fallaci: “E’ stato motivo di grande orgoglio, una vera sfida. Ho cercato di rispettarla, di non imitarla. La Fallaci è stata un vero mito, avanti anni luce a tante della sua generazione. Coglierne tutte le sfumature, mi ha messo a dura prova. Ho studiato la sua vita e letto i suoi libri per prepararmi. Non vorrei dire una banalità, ma per usare un paradosso Oriana Fallaci è stata una sorta di Forrest Gump al femminile, con la differenza che il primo era un personaggio di fantasia che si trovava per caso negli eventi epocali, lei invece era reale e si trovava lì perché voleva raccontarli quei fatti di cui è stata testimone diretta. Ha intervistato e messo in difficoltà i più grandi della terra, la più rocambolesca, quella a Khomeini, nel corso di un confronto-scontro, si toglie di fronte al padre della rivoluzione islamica il chador”.

La doppia anima di Oriana Fallaci – Non è stato facile riportare una figura come la Fallaci davanti ad una telecamera. Gli sceneggiatori Stefano Rulli e Sandro Petraglia hanno infatti affermato: “Quando abbiamo iniziato a scrivere la sceneggiatura della miniserie abbiamo scoperto una persona non catalogabile, molto libera. C’erano due diverse anime che convivevano in Oriana Fallaci, una profonda rabbia ed una profonda ironia. Abbiamo confrontato una Oriana giovane, più progressista, e quella più anziana che difende i valori occidentali minacciati dall’Islam. In passato abbiamo raccontato altri eretici come don Milani e Perlasca, la Fallaci è un’altra eretica“. L’attore Vinicio Marchioni interpreterà invece Alekos Panagulis, leader anarchico della resistenza greca e grande amore della giornalista italiana, conosciuto durante un’intervista, dopo la quale scoppiò una tempestosa passione fra i due.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Vittoria Puccini approda sul palco del Teatro Ariston per promuovere la miniserie tv L’Oriana (cliccate qui per saperne di più) , fiction in due puntate sulla vita della scrittrice Oriana Fallaci, che andrà in onda il 16 e […]