Viso: come proteggere la pelle dallo stress

Viso: come proteggere la pelle dallo stress

Scendono le temperature, aumentano i problemi. Come proteggere la pelle del viso?

La pelle e lo stress – Siamo in pieno inverno, fuori fa freddo e dentro casa a volte troppo caldo. A peggiorare la situazione, si aggiunge lo smog, che durante l’inverno arriva alle stelle, e il sole e il vento in montagna. Insomma, superare l’inverno per la pelle del viso non è facile. Al gelo, la pelle reagisce con secchezza e desquamazione, rossori e piccole irritazioni. Come ristabilire il benessere della pelle?

inverno pelle viso

Le creme d’inverno – Il freddo provoca un restringimento dei vasi sanguigni: i tessuti ricevono una minore ossigenazione e diventano sempre più aridi; quando l’epidermide è umida, si raffredda molto velocemente e questo provoca un’alterazione dei lipidi cellulari superficiali, che perdono coesione e si spaccano, stimolando la formazione di rossori e screpolature. Durante l’inverno, la pelle ha bisogno di idratazione e nutrimento extra per affrontare senza pericoli le aggressioni della stagione. Le creme barriera antigelo, sono super-protettive e ultra-nutrienti; uniscano la ricchezza della formula con una soffice leggerezza nella consistenza, che evita l’untuosità sul viso, consentendone l’utilizzo anche prima del trucco. Le creme vanno applicate al mattino, per isolare la cute dall’esterno, e alla sera, con più abbondanza, per aiutarla a riparare i danni subiti e recuperare comfort.

Come funzionano le creme invernali – Le creme invernali contengono sostanze che migliorano il grado di idratazione e la funzionalità della barriera cutanea: oli e burri vegetali, ricchi di acidi grassi essenziali, glicerina, acido ialuronico e allantoina. A questi si aggiungono principi attivi emollienti e addolcenti, come le vitamine del gruppo B, miele, l’acqua termale, gli estratti di fiori delicati, come la malva e la calendula, e sostanze antirritanti e antirossori, come l’argilla bianca, gli estratti di gorgonia, rusco e orzo, l’acido glicirretico e l’alfabisabololo ricavati dalla liquirizia e dalla camomilla. Queste creme sono inoltre ricche di antiossidanti come la vitamina E, che frenano l’aggressione dei radicali liberi, prevenendo le rughe e i filtri solari.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] inverno la nostra pelle del viso è sicuramente più esposta agli agenti atmosferici: freddo e vento la rendono secca, screpolata e irritata. Per questo motivo nelle stagioni più […]