“Virunga”: film documentario sul parco minacciato dal petrolio

“Virunga”: film documentario sul parco minacciato dal petrolio

"Virunga": fim shock sulla lotta contro le multinazionali del petrolio

Virunga, il film shock arriva in Italia – E’ il titolo del film documentario di Orlando Von Einsiedel e del vero protagonista della sua storia: Virunga, parco nazionale della Repubblica  Democratica del Congo, fondato nel 1925, famoso per i gorilla di montagna che vivono al suo interno, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e oggi “in pericolo”. Il documentario shock –come lo hanno definito – è stato già presentato al Tribeca Film Festival di New York e oggi arriva in Italia, più precisamente al Festival CinemAmbiente di Torino, dove pellicole e ambientalismo si fondono con l’intento di contribuire alla promozione “del cinema e della cultura ambientale”.

virunga

La lotta contro le multinazionali – “Pieno di filmati scioccanti e guidato dai sorprendentemente profondi e gentili gorilla, Virunga è un film che galvanizza all’azione nei confronti della crisi politica e ambientale in Congo.” Infatti, i piani di esplorazione petrolifera previsti per alcune multinazionali –come la Soco International PLC – minano gravemente il territorio, inquinano l’aria, minacciano le specie animali, sfruttano eccessivamente le risorse del Virunga, mettendo in grave pericolo un intero ecosistema. A tal proposito, Isabella Pratesi, direttrice del Programma di Conservazione del WWF Italia, afferma: “L’estrazione di petrolio in quest’area potrebbe avere conseguenze devastanti per le comunità locali che si basano sul Virunga per le risorse generate dal turismo, la pesca, l’acqua potabile e l’utilizzo delle altre risorse naturali”. Il WWF sta rilanciando, proprio in questi giorni, una petizione volta a fermare le esplorazioni di petrolio.

Trama e realtà – Virunga racconta la storia dei ranger e di Emmanuel De Merode, ambientalista nonché direttore del parco, per la cui salvaguardia ha consacrato la sua vita. Non è un semplice modo di dire: il 15 aprile scorso, il direttore del parco Virunga è stato ferito da un’arma da fuoco proprio all’interno del parco stesso, ma i soccorsi sono stati rapidi ed Emmanuel De Merode è ancora vivo. Scampato al pericolo, afferma: “Purtroppo l’attacco non è un incidente raro per Virunga. I nostri rangers sono mirati frequentemente a causa del loro difficile lavoro nel per proteggere il parco”, mettendo in risalto come ormai la lotta contro le multinazionali sia diventato qualcosa di più di una firma su una petizione. Una lotta per la vita che entra nei nostri schermi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0