Virna Lisi: omaggio al talento e alla classe della signora del cinema italiano

Virna Lisi: omaggio al talento e alla classe della signora del cinema italiano

L’8 Novembre 1936 nasceva Virna Lisi, un’icona femminile di classe, bellezza, bravura del cinema e della televisione italiana

L’8 Novembre 1936 nasceva Virna Lisi (nome d’arte di Virna Pieralisi), un’icona femminile di classe, bellezza e bravura del cinema e della televisione italiana, scomparsa all’età di 78 anni il 18 dicembre 2014. Conquistò tutti con un batter di ciglia, con quei suoi occhioni azzurri, ma soprattutto con quel suo sorriso e “con quella bocca che può dire ciò che vuole” – citando il famoso Carosello di un dentifricio che la vedeva protagonista.

Virna-Lisi1

VIRNA LISI, QUANDO LA BELLEZZA NON CONTA – Nonostante questa sua bellezza innegabile ed evidente, una bellezza elegante e mai appariscente, Virna Lisi scelse di percorrere una via differente: senza dubbio il suo fascino l’ha aiutata, ma l’attrice, oggi icona di stile, eleganza, classe e compostezza, sapeva che essere bella non è sempre facile, soprattutto se si vuole fare cinema serio” – così come dichiarò lei stessa in un’intervista, o che “a volte essere bella mi ha dato fastidio, mi ha precluso dei ruoli e questo mi ha addolorata”. Nonostante la sua bellezza pari ad una dea, Virna Lisi puntò tutto sul suo talento e non sul suo corpo, tanto che non solo rifiutò il cliché di bella e svampita che Hollywood volle affibbiarle nei primissimi passi della sua carriera, ma rifiutò persino una copertina di Playboy.

VIRNA LISI, LA SIGNORA DEL CINEMA ITALIANO – Il talento, così come l’eleganza e la classe, ripaga sempre: ed è proprio grazie a queste doti innate che Virna Lisi è considerata ancora oggi un’icona di vera femminilità nel cinema e nella televisione italiana. È proprio grazie al suo talento raro e prezioso che l’attrice italiana è stata in grado di passare da ruoli molto legati agli stereotipi classici della femminilità a interpretazioni più complesse e ricche di sfumature: come non ricordare la sua bellezza eterea nelle numerose commedie di successo al fianco di Totò, Raimondo Vianello, Ugo Tognazzi, Renato Rascel e Aldo Fabrizi, o i ruoli più complessi di donne a cui la vita ha riservato amarezze e dolori, interpretate con un pathos estremo capace sempre di creare un feeling esclusivo con il pubblico. La sua carriera trasversale, nel cinema e nella fiction televisiva, e il suo raro talento, l’hanno portata ad essere vincitrice di quattro David di Donatello e un Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes. Oggi, data in cui ricorre la nascita di Virna Lisi, si terrà la prima edizione del Premio Virna Lisi alla Miglior Attrice dell’anno, fortemente voluto dagli eredi, a cui seguirà la proiezione del film Tenderly di Franco Brusati.

COMMENTI

WORDPRESS: 0