Violenza sulle donne: corsi di autodifesa femminile

Violenza sulle donne: corsi di autodifesa femminile

La violenza sulle donne è un fenomeno mondiale ed i corsi di autodifesa femminile possono essere un’opportunità per acquisire una maggiore consapevolezza della propria forza fisica e psicologica

La violenza sulle donne è un fenomeno mondiale ed i corsi di autodifesa femminile possono essere un’opportunità per acquisire una maggiore consapevolezza della propria forza fisica e psicologica.

Autodifesa femminile

Provvedimenti contro la violenza sulle donne – Il femminicidio è un fenomeno che a livello internazionale registra picchi allarmanti: un rapporto delle Nazioni Unite denuncia che un miliardo di donne sarà vittima di violenza almeno una volta nella sua vita. Non a caso l’11 Maggio 2011 a Istanbul è stata aperta alla firma la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza. Ad oggi le firme sono 29 e le ratifiche solo 5 (Turchia, Albania, Portogallo, Montenegro e Italia) e ne saranno necessarie altre 5 affinché la convenzione entri in vigore. Gli 81 articoli che la compongono sono basati sulle “quattro P”: prevenzione, protezione e sostegno delle vittime, perseguimento dei colpevoli e politiche integrate. Parole chiavi che se fossero condivise da altri cinque Paesi consentirebbero l’entrata in vigore della Convenzione di Istambul, prevista tre mesi dopo la ratifica di dieci Stati di cui otto membri del Consiglio d’Europa. In attesa di quest’ultima a livello nazionale durante il mese di Agosto è stato compiuto un enorme passo avanti con l’approvazione del decreto legge in materia di sicurezza e per il contrasto alla violenza di genere che contiene un Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere. Gli obiettivi prefissi sono principalmente tre: prevenire la violenza di genere, punirla in modo certo e proteggere le vittime. In merito all’approvazione il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha affermato che “c’era bisogno di dare un segno fortissimo e iniziare un cambiamento radicale nel modo di affrontare il tema”.

Corsi di autodifesa femminile – Negli ultimi anni in Italia sono aumentati notevolmente i corsi di difesa personale finalizzati all’autodifesa femminile. Questi corsi non si basano soltanto sulle tecniche dell’arte marziale ma anche sulla valutazione del pericolo, l’analisi del tipo di aggressione, il linguaggio del corpo, l’autocontrollo,lo studio  dell’anatomia  e punti vulnerabili del corpo. Aspetti che non vanno assolutamente sottovalutati se si vuole avere una possibilità di scampo quando ci si trova in una situazione di pericolo. La dimostrazione di difesa personale di due istruttori del Master Dario Callarà Team svolta il 21 Settembre 2013 in Via del Corso presso il punto vendita romano di Yamamay, in sostegno della campagna contro la violenza sulle donne “Ferma il bastardo” è stata un’occasione per avvicinarsi ad una pratica sportiva utile a valutare le proprie capacità di autodifesa e trovare le giuste motivazioni per frequentare corsi di questo tipo. L’autodifesa è una tecnica all’apparenza violenta ma se praticata con metodo aiuterà a comprendere che quello che conta in una situazione di pericolo è la reazione non solo corporea ma anche psicologica.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0