nel mondo 1 donna su 5 è vittima di violenza sessuale
Una donna su tre nel mondo è vittima di violenza sessuale da parte del partner o di altri, secondo un rapporto dell’Oms, che si basa su dati della popolazione di 81 Paesi. La violenza domestica inflitta dal partner è la forma più comune (30%) ma molti casi non vengono denunciati.
La violenza sulle donne è un’epidemia – La violenza contro le donne è un problema mondiale di proporzioni epidemiche. Questo è stato dichiarato dall’Oms. Lo studio ha analizzato i dati relativi a 169 Paesi negli ultimi 20 anni. E secondo gli autori, in almeno in un caso di femminicidio su 5 non sono stati riportati legami, pur esistenti, tra assassino e vittima. Un omicidio ogni sette nel mondo (13,5%) viene commesso fra le mura di casa per mano del partner. I compagni sono responsabili di una quota tra un terzo e la metà di tutti i femminicidi, mentre solo il 6,3% degli omicidi maschili avviene per mano della partner. Il Paese dove le donne sono più a rischio è il Sud-est asiatico. A seguire ci sono i Paesi ad elevato reddito (41,2%), tra i quali anche l’Italia, le Americhe (40,5%) e l’Africa (40,1%). Nei Paesi a medio e basso reddito europei e del Pacifico occidentale i femminicidi ad opera del partner sono molto meno frequenti, circa un caso su 5; ancora meno nelle regioni del Mediterraneo orientale (14,4%). Ad essere colpite sono tutte le fasce d’età, anche se i numeri sono un po’ inferiori tra le giovani o le donne in età più avanzata. Per le vittime la probabilità di depressione è quasi due volte più alta rispetto a chi non ne ha subite, così come quella di avere problemi di abuso d’alcol. Salgono anche i rischi di contrarre malattie sessualmente trasmissibli, di aborto e di aver un bambino con un basso peso alla nascita.
Grande responsabilità per le Istituzioni – Lo studio punta il dito contro le istituzioni, ritenendo questi omicidi il risultato di un mancato intervento da parte della giustizia contro la violenza domestica. È importante che il personale sanitario sia sensibilizzato e formato per dare adeguata assistenza alle vittime. E fondamentale la prevenzione e l’educazione dei bambini e dei giovani. C’è ancora molto da fare ma un punto di partenza può essere la ratifica in Italia della Convenzione del Consiglio d’Europa di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne.
COMMENTI
[…] Schizzata contro il femminicidio – È il caso di Schizzata, scritto e diretto da Leonardo Jattarelli con Carlo Oldano, con la recitazione di Valeria Zazzonetta e le musiche del rapper Saga. Andato in scena ieri, in replica questa sera e domani, è la storia di Chiara, una giovane ragazza stuprata e costretta alla prostituzione. Schizzata, già dal titolo, prova a dare una connotazione a ciò che prova una donna maltrattata e, ancora di più, vittima del femminicidio. […]