Viaggiare e risparmiare con il car pooling

Viaggiare e risparmiare con il car pooling

Il car pooling è una modalità di trasporto che consente di risparmiare e, contemporaneamente, anche di apportare ulteriori vantaggi all’ambiente

Il car pooling è una modalità di trasporto che consente di risparmiare e, contemporaneamente, anche di apportare ulteriori vantaggi all’ambiente. I due obiettivi sono infatti facilmente raggiungibili perché, condividendo l’auto, le spese del viaggio calano considerevolmente e, riducendo i mezzi di circolazione, diminuiscono di conseguenza l’emissioni di CO₂.

viaggiare-e-risparmiare-con-il-car-pooling

Car pooling in Italia e nel Mondo – Il car pooling ha preso piede in Italia solo recentemente, infatti, è una modalità di trasporto molto più diffusa in nord Europa e negli Stati Uniti d’America, perché in quest’ultime realtà, esistono numerose associazioni che si occupano esclusivamente di questa tipologia di viaggio e soprattutto perché è un modo di viaggiare previsto, per legge, dalla segnaletica stradale estera. Lo studio intitolato “Car pooling, l’autostop è una cosa da donne” e pubblicato nel 2012 da Bringme Social Car pooling, uno dei più importanti portali italiani per il Social Car poling, dimostra che condividere la macchina durante un viaggio è un’alternativa economica e sostenibile molto apprezzata dalle donne. L’adesione sempre più numerosa di quest’ultime al car pooling è dovuta innanzitutto alla sicurezza, perché c’è la possibilità di scegliere viaggi riservati esclusivamente a viaggiatrici femminili, e secondariamente, perché il risparmio e l’ambiente sono tematiche care all’universo rosa. Gli unici svantaggi, anche se facilmente ammissibili, del car pooling sono il dover essere legati a tempi e percorsi di viaggio già stabiliti, e il dover rinunciare a una parte della propria privacy per garantire un piacevole viaggio a tutti i passeggeri dell’autovettura.

Come aderire al car pooling – On line esistono numerosi siti dedicati al car pooling in cui è possibile scegliere l’offerta, più adatta alle proprie esigenze, nelle lunghe liste dei guidatori che vogliono condividere la propria auto ma è inutile preoccuparsi se non si trova il passaggio che prevede l’itinerario e il periodo desiderati. Infatti, tutti i siti consentono di registrarsi per inserire una richiesta personalizzata. Si noterà che le risposte non tarderanno ad arrivare anche nel caso in cui si opti per condividere la propria auto. Per tutti coloro, che continuano a provare un po’ di diffidenza nei confronti del car pooling, sarà molto utile leggere, sulle numerose piattaforme, i commenti di alcuni utenti che hanno già vissuto un’esperienza del genere e non riescono più a farne a meno. Economico, sostenibile e socievole sono i tre aggettivi adatti a descrivere il car pooling. Infatti, questa innovativa modalità di trasporto garantirà un risparmio economico, un contributo concreto per il bene dell’ambiente e numerose nuove ed interessanti amicizie. Senza alcun dubbio, questi tre aspetti renderanno i propri viaggi degni di essere raccontati.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar
    Drivebook.com 10 anni ago

    Per completezza vi segnaliamo anche il portale di carpooling drivebook.com. Ottimo per gli spostamenti urbani, lo si può utilizzare tutti i giorni (ad es. casa-lavoro con i propri colleghi) e si possono inserire indirizzi ben precisi grazie all’utilizzo di Google Maps. E’ anche molto sicuro, si può registrare la targa dell’auto e il documento d’identità, con un sistema di feedback degli utenti e passaggi per sole donne.

  • comment-avatar

    […] car pooling è solo una delle tante modalità di trasporto per viaggiare in modo più economico e sostenibile. […]