Viaggiare: è più facile con le app Google

Viaggiare: è più facile con le app Google

Ecco le app che renderanno facili i vostri viaggi

Problemi di viaggio – Viaggiare è la passione di tutti ma spesso e volentieri andiamo incontro a problemi legati alla valigia sempre troppo grande o, soprattutto, troppo piena. Le compagnie aeree low cost poi sebbene abbiano ampliato i margini legati ai bagagli continuano ad essere rigide e intransigenti sulle dimensioni dei bagagli e sul loro peso. Insomma, viaggiare pur restando un piacere diventa spesso complicato. Da oggi però basteranno cinque app di Google per rendere tutto più facile. Le vostre valigie saranno più leggere e il vostro un viaggio spensierato.

Air Berlin Tablet -Fotos in München. Foto:Daniel Biskup

Google Now – La prima delle app indispensabili per viaggiare è Google Now. Il funzionamento di questa app è semplicissimo: andrà a sostituire le pesanti guide di viaggio alleggerendo sostanzialmente il vostro bagaglio. Questa app vi fornirà immediatamente tutto ciò che volete sapere su orari, strade, monumenti da visitare e cosa ancora più straordinaria è un’app dotata di comando vocale in modo che sarà vostro compito esclusivo fare domande per avere risposte immediate che completino il vostro viaggio. Una particolare memoria consentirà di non perdere le info ottenute anche se dovesse cadere il segnale di internet

Google Traduttore – Paura di sorprese indesiderate a tavola? Comunicare con il menù/cameriere risulta un’impresa e alla fine, al posto di un piatto di pasta vi arriva una fetta di merluzzo? Niente più vocabolari tascabili: con questa app sarà uno spasso entrare in contatto con le lingue straniere e non rimanere mai muti come un pesce

Field Trip – Questa è una app fondamentale che vi permetterà di viaggiare senza perdervi nemmeno un tesoro nascosto dietro l’angolo. L’app funziona come una sorta di “allarme meraviglia nelle vicinanze” che vi segnalerà in base ai feed scelti da voi, tutto ciò che, vicino alla vostra posizione, sia degno di nota. Utilizzandola con le cuffiette sarà possibile sentire anche un’audioguida che vi illustrerà nel dettaglio la storia del luogo in cui vi trovate.

Google Maps – Spesso le cartine stradali, specialmente se prese sul posto e scritte in una lingua apparentemente incomprensibili, possono risultare difficili da utilizzare e vi danno solo la sensazione di trovarvi in un dedalo di strade. Con Google Maps invece sarà tutto a portata di mano con tanto di indicazioni dettagliate su scorciatoie, tempi di percorrenza e distanze.

Google Photo Awesome – Questa app è perfetta per riguardare quante volte vorrete e modificare le foto del vostro viaggio. Sarà possibile scorrere rapidamente le foto fatte, scattarne di nuove e modificarle con effetti particolari. Viaggiare insomma non è mai stato così facile e piacevole. Provare per credere.

COMMENTI

WORDPRESS: 0