Vent'anni fa moriva Massimo Troisi, attore geniale, unico ed inimitabile, protagonista di capolavori cinematografici mai dimenticati
Massimo Troisi, vent’anni senza – Il 4 giugno è, e sarà sempre, una data da ricordare per il Mondo del Cinema e della Televisione. Perché, vi chiederete cari lettori? Forse, i più grandi appassionati non lo dimenticheranno mai. Il 4 giugno del 1994 ci lasciò l’unico ed inimitabile Massimo Troisi. Attore dal talento geniale, reinventò la napoletanità e regalò al pubblico grandi film capolavoro. A vent’anni dalla sua morte, nessuno lo ha dimenticato ed in molti lo rimpiangono.
Massimo Troisi, Non ci resta che piangere – Nato a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio del 1953, Massimo Troisi combattè contro un destino difficile fin dall’infanzia. Soffriva infatti di dolorose febbri reumatiche che gli causarono quello scompenso cardiaco che lo portò alla morte, alla giovane età di 41 anni. Ma prima, Massimo si fece onore e combattè quel destino attraverso la recitazione. Il grande successo, clamoroso e immediato, arrivò negli anni ’80, insieme ad un giovane Roberto Benigni. Il napoletano Massimo e il toscanaccio Roberto, divenuti empatici, deliziarono il pubblico con Non ci resta che piangere (1984).
Massimo Troisi e Il Postino – Tanti furono i film successivi a Non ci resta che piangere e tanti i successi: Le vie del Signore sono infinite (1987), Il viaggio di Capitan Fracassa (1990), Pensavo fosse amore…e invece era una calesse (1991) e Splendor (1989) che valse a Massimo la Coppa Volpi alla mostra del Cinema di Venezia. L’Oscar purtroppo, arrivò tardi. Massimo Troisi morì 12 ore dopo la fine delle riprese de Il Postino; passò dal sonno alla morte e non riuscì a godersi il grande successo mondiale del film che lo ha tanto affaticato. Massimo però non voleva rinunciarci a quel film. Aveva ancora molta strada da fare, Massimo Troisi e con la sua morte, se ne andò un talento unico ed inimitabile.
Click botton FS for gallery
[flagallery gid=86]
COMMENTI
[…] piangere il grande pubblico cinematografico e televisivo dell’Italia, e un po’ anche del Mondo. Massimo Troisi si spense il 4 giugno del 1994, alla giovane età di 41 anni. Dieci anni dopo, il 4 giugno del 2004, Nino Manfredi morì […]
[…] sonora del film Pensavo fosse amore… invece era un calesse, diretto e interpretato da Massimo Troisi, grande amico del […]