Vene varicose: le cause e le cure

Vene varicose: le cause e le cure

Bisogna proteggere le gambe dal caldo, che favorisce o aggrava la comparsa delle vene varicose

Le vene delle gambe – Le vene delle gambe rappresentano il sistema più complesso del nostro corpo e le malattie che possono colpirle sono tante. La forma più frequente e più conosciuta è caratterizzata dalle varici o vene varicose, che sono vene dilatate che possono apparire color carne, viola scuro oppure blu. Note anche con il nome di capillari, le teleangectasie, sono simili alle vene varicose, ma sono più piccole. In genere sono rosse o blu e sono più vicine alla superficie della pelle. Il sole favorisce o aggrava la presenza di tali disturbi sulle gambe.

come difendere le vene dal sole

Come proteggere le vene dal caldo – A causa delle alte temperature, è proprio in questa stagione che si corre il rischio di provocare i maggiori danni alla circolazione. Il caldo dilata le vene e richiama forti quantità di liquidi e tossine. Preferibile sarebbe esporsi alla tintarella nelle ore troppo calde della giornata, fino alle 11 del mattino e dalle 16 in poi, usando un prodotto solare con protezione 50 e che contenga biossido di zinco, sostanza che protegge vene e capillari. Durante l’esposizione bisogna evitare di surriscaldare le gambe e di tenerle coperte, meglio bagnarle frequentemente sotto l’acqua fredda o immergerle in mare. Importanti sono anche le passeggiate con l’acqua fino alle ginocchia, in modo da effettuare una sorta di massaggio e riattivando così la circolazione. Maggiore è il tempo che si trascorre in acqua, minore è la sofferenza delle vene. Un consiglio è bere tutti i giorni due bicchieri di  succo di mirtillo, che aumenta la resistenza dei capillari.

Prevenzione – Per migliorare la circolazione e l’elasticità delle vene, occorre fare attività fisica; controllare il peso corporeo, evitando di aumentare la pressione sulle gambe. Non incrociare le gambe da seduto e tenerle leggermente sollevate durante il riposo, per favorire la circolazione. Non rimanere nella stessa posizione per troppo tempo, ma cercare di spostare il peso da una gamba all’altra. Usare poco sale da cucina e bere tanta acqua. Evitare di consumare alcolici e fumare.

COMMENTI

WORDPRESS: 0