Vanessa Ferrari, una vittoria per Lampedusa

Vanessa Ferrari, una vittoria per Lampedusa

Vanessa Ferrari conquista il secondo posto ai Mondiali di Anversa e dedica la vittoria alle vittime di Lampedusa

Vanessa Ferrari conquista ancora il podio mondiale, con l’argento nel corpo libero ai Mondiali di ginnastica artistica in svolgimento ad Anversa. L’azzurra, a sei anni dal bronzo conquistato a Stoccarda, ha chiuso per poco alle spalle dell’americana Simone Biles.  “Dedico la medaglia alle vittime del naufragio di Lampedusa”, ha affermato la ginnasta bresciana, già campionessa del mondo nel completo e quarta a Londra 2012.

Vanessa Ferrari conquista il secondo posto ai Mondiali di Anversa e dedica la vittoria alle vittime di Lampedusa

La sua carriera – Vanessa Ferrari, classe 1990 è una ginnasta italiana, la prima a conquistare una medaglia d’oro ai Campionati mondiali di ginnastica artistica, nel 2006; soprannominata «la farfalla di Orzinuovi», ma anche “la Cannibale”, è stata la prima ginnasta in Italia ad eseguire un doppio salto indietro con doppio avvitamento. Nel 2005 ai Giochi del Mediterraneo ha vinto la medaglia d’oro in tutte le specialità di ginnastica artistica. Con la partecipazione e le vittorie ottenute nell’edizione del 2013 è diventata l’atleta italiana più vincente nella storia di questa competizione, in con otto medaglie d’oro. Per la sua vittoria storica del 2006 ha ottenuto il Collare d’Oro del CONI, e nel 2007, a 17 anni, è stata nominata Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Una gara entusiasmante – Vanessa Ferrari, salita in pedana per prima, ha portato a termine un’esecuzione perfetta. Bene anche le parti artistiche, un minuto e mezzo montato sul ritmo di Tangled Up, di Caro Emerald. La medaglia d’oro succede alla russa Afanaseva, che vinse a Tokyo 2011. Terza la rumena Larisa Iordache mentre la connazionale Sandra Izbasa, oro a Pechino 2008, cade clamorosamente nel finale.

Quinta medaglia ad Anversa – Per Vanessa, 23 anni il prossimo mese, è la quinta medaglia in una rassegna mondiale, dopo e quella in Germania, ottenuta malgrado una frattura al piede.

COMMENTI

WORDPRESS: 0