Valentina Cortese: uno stile. Mostra di abiti e accessori a Palazzo Morando

Valentina Cortese: uno stile. Mostra di abiti e accessori a Palazzo Morando

“Ho perseguito ideali nei quali dominavano la grazia e la bellezza; a essi, come a me stessa, voglio restare fedele (Valentina Cortese)". Palazzo M

“Ho perseguito ideali nei quali dominavano la grazia e la bellezza; a essi, come a me stessa, voglio restare fedele (Valentina Cortese)”.

Palazzo Morando è sede, dall’11 settembre 2013, di un’importante mostra, che durerà fino al 10 novembre: “VALENTINA CORTESE. Uno stile. Mostra di abiti e accessori” a cura di Elisabetta Invernici e Antonio Zanoletti. L’esposizione degli abiti della diva, insieme ad “Hat-ology. Anna Piaggi e i suoi cappelli”, celebra l’elegante stile italiano durante la settimana della moda, che si sta svolgendo proprio in questi giorni a Milano. La mostra è stata organizzata dall’Associazione Culturale Profumo di Milano, con la partecipazione della Camera Nazionale della Moda Italiana e di Skira Editore.

valentina_cortese_mostra

Valentina Cortese è un’attrice cinematografica e teatrale italiana, una delle poche chiamate ad Hollywood, divenuta icona di stile ed eleganza. Nata nel 1923, ha trascorso la sua infanzia nella campagna lombarda, tra il verde della natura, gli animali e i contadini. E proprio dalle contadine ha ripreso un accessorio che ha reso il suo stile davvero unico: il foulard. Ha saputo trasformare un semplice fazzoletto, indossato dalle donne di campagna per comodità, in un accessorio di tendenza. Ha solcato il palco indossando il viola, colore considerato porta-sfortuna nell’ambiente teatrale.

Dior, Capucci, Ferrè, Valentino sono alcuni tra gli stilisti che hanno confezionato gli abiti della Cortese. I meravigliosi abiti della diva, dai pregiati tessuti e dalle mille sfumature, sono in mostra su manichini, in perfetta sintonia con i quadri e le statue antiche presenti a Palazzo Morando. Gli accessori, invece, sono esposti in bacheche: i gioielli, le borse, le eleganti pantofole indossate al posto delle scarpe, insieme a lettere e fotografie. Tutto parla di Valentina Cortese, dei suoi sentimenti, della sua bellezza ed eleganza. La mostra è corredata da alcune foto d’archivio e scatti inediti realizzati da Giovanni Gastel, riuniti nel volume “Valentina Cortese. 100 ritratti“. Il 29 settembre, alle 14.30 a Palazzo Morando, l’attrice si mostrerà al pubblico.

COMMENTI

WORDPRESS: 0