Urban Portraits, i volti delle città in mostra a Roma

Urban Portraits, i volti delle città in mostra a Roma

I volti della città del mondo raccontati attraverso gli scatti di professionisti, divisi in 10 tematiche. E' Urban Portraits, il progetto fotografico in mostra a Roma.

Il progetto Urban Portraits è un progetto fotografico ideato da Spazio Ginko, con lo scopo di offrire al pubblico una prospettiva sui volti delle città del mondo. La narrazione avviene attraverso la fotografia urbana e ci mostra il mutamento delle metropoli tra passato e futuro. Il progetto si sviluppa su 10 mostre, ognuna incentrata su un particolare aspetto: industry, architecture, public spaces, decadence, old & new, trip, food, people, water, markets.

urban portraits

La prima mostra – Le dieci mostre di Urban Portraits saranno ospitate da 10 diverse location. Alla prima, inaugurata il 9 luglio a Palazzo Fandango Incontro (sito in via dei Prefetti, 22), hanno partecipato 19 fotografi provenienti da ogni parte del pianeta, tra cui Albion Harrison-Naish (Australia), Anthony Asael (Belgio), Domingo Leiva (Spagna), Hidehiko Sakashita (Giappone), Jean-Paul Bois-Margnac (Francia), Mariano Esbrì (Spagna), Priscilla Inzerilli (Italia), Roberto Olivadoti (Italia), Robert Silhol (Francia). Questi professionisti hanno fornito, con le loro fotografie (tre ciascuno, per un totale di 57 scatti), la loro personale visione ed interpretazione del ‘public spaces‘, scelta come prima tra le 10 tematiche. In analisi il rapporto tra l’uomo e la città, uno sguardo agli elementi della socialità urbana interpretati da diversi ‘obiettivi’ e da differenti parti del mondo.

Specchio della realtà – Ogni mostra durerà 15 giorni e la rassegna sui ‘public spaces‘ si concluderà il 27 di luglio. “Le immagini che verranno presentate non solo racconteranno i luoghi che ci accolgono, ma al contempo narreranno la qualità della nostra vita, gli usi e le abitudini nei diversi contesti, la stratificazione e la complessità dei sistemi che nelle città sono nati e si sono sviluppati. Queste immagini ci daranno una lettura approfondita di quelle che sono le città del 2014.” si legge sul sito ufficiale dell’evento. In programma anche una pubblicazione con gli scatti, esposti nel corso delle mostre, degli oltre 200 fotografi coinvolti nel progetto Urban Portraits.

Guarda alcune foto nella gallery:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=108]

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] di 10 mostre a tema, sviluppate intorno all’elemento conduttore del paesaggio urbano. Dopo la prima esposizione, svoltasi a Palazzo Fandango Incontro (dal 9 al 27 di luglio), il secondo evento è ospitato […]

  • comment-avatar

    […] in esposizione delle foto non così immediate come quelle che abbiamo visto di ‘Water’ e ‘Public spaces’, ma sono molto più concettuali e grafiche. Anche la scelta del Chiostro del Bramante, un […]

  • comment-avatar

    […] procede il progetto dopo ‘Public Spaces’ e ‘Water’? “Le prime due mostre sono andate molto bene e non ce lo aspettavamo, non […]