Urban Portraits, Old&New Experiments

Urban Portraits, Old&New Experiments

Urban Portraits va avanti con la terza mostra, 'Old&New Experiments'. L'esposizione sarà al Chiostro del Bramante fino al 16 novembre.

‘Old&New Experiments’ – Terzo appuntamento con Urban Portraits, il progetto fotografico che ha come argomento centrale l’architettura. Il tema affrontato da questa esposizione è ‘Old&New Experiments’. I volti odierni delle città ospitano il connubio del vecchio con il nuovo, elementi architettonici differenti che si intrecciano e caratterizzano angoli di metropoli con effetti particolari. La terza mostra fotografica è in corso presso il Chiostro del Bramante, nel cuore del centro storico di Roma, accanto alla mostra di Escher.

old&new experiments

Commistione di stili nelle città di oggi – “La ricerca alla base del tema Old&New è la stratificazione degli stili architettonici che si sovrappongono nel tempo e che contribuiscono a disegnare il volto di una città, mettendone in luce gli elementi strutturali più affascinanti e antichi che convivono con quelli attuali e più moderni”. La fotografia indaga ciò che ci circonda, la città, elemento vivo che interagisce con l’uomo e sviluppandosi, procede di pari passo alla realtà.

‘Experiments’ come valore aggiunto – La mostra ‘Old&New’ ha subito un mutamento in corso d’organizzazione, come ci ha raccontato l’ideatore di Urban Portraits Manlio Paglione, che ha donato un valore distintivo all’esposizione. ‘Experiments’, in aggiunta al titolo, sta ad indicare la differente tipologia di fotografie scelte per l’occasione. “Con Old&New – eXPeriments si apre una sorta di appendice sperimentalista alle mostre di Urban Portraits, un’appendice che si compone di immagini che, pur rimanendo scatti fotografici, si ritagliano un loro posto riservato per l’aderenza a un certo tipo di sentire tipico dell’arte contemporanea concettuale”.

Gli artisti in mostra – Fotografie concettuali quelle esposte al Chiostro del Bramante, che si differenziano nettamente dagli scatti delle prime due mostre ‘Public Spaces’ e ‘Water’, più immediate, dirette. Donato Chirulli, Mariangela Rasi, Maria Rocchetta Pantaleo Rizzo, Paolo Loli e Paolo Schifano sono i cinque fotografi che hanno conferito un’impronta decisa all’attuale esposizione, fruibile fino al 16 novembre.

Guarda le foto dell’opening nella gallery:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=222]

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] mostra “Love and Life” – Il 16 marzo prossimo avrà inizio, presso il Chiostro del Bramante, a Roma, “Love and Life”, la mostra dedicata a Marc Chagall. In esposizione oltre 150 tra […]