'Water' è il tema della seconda mostra fotografica di Urban Portraits. Gli scatti dei 28 fotografi in esposizione raccontano l'acqua in rapporto con le città.
Urban Portraits, la seconda mostra – Siamo giunti al secondo appuntamento di Urban Portraits, un progetto che prevede l’allestimento di 10 mostre a tema, sviluppate intorno all’elemento conduttore del paesaggio urbano. Dopo la prima esposizione, svoltasi a Palazzo Fandango Incontro (dal 9 al 27 di luglio), il secondo evento è ospitato nell’elegante cornice della Casina Valadier, immersa nel verde di Villa Borghese, a Roma.
La lecture d’apertura – Il tema della seconda mostra di Urban Portraits è ‘Water’, l’acqua in relazione al paesaggio urbano. La mostra e la lecture, ‘Acqua Virtuale: quanta acqua mangiamo”, che la introduce, hanno indagato questo importante binomio acqua-città, analizzando il reciproco rapporto e le influenze sin dalle fondazioni dei primi centri urbani. Alla breve conferenza d’apertura, svoltasi mercoledì 24 settembre, sono intervenuti anche Giuseppe Orefice, Presidente di Slow Food Campania, e Stefano Asaro, Presidente di Slow Food Lazio, che hanno proposto una riflessione sul modo in cui l’acqua ha modificato le città e al contrario, su come le città ‘modificano’ l’acqua, sfruttandone le immense potenzialità. L’acqua è un elemento fondamentale per la sopravvivenza, Orefice, Asaro e Alessio Mignacca (tra gli organizzatori di Urban Portraits) hanno anche discusso del suo ruolo sulle tavole degli italiani, del suo consumo e delle problematiche, ad essa relative, che sorgeranno con l’aumento della popolazione mondiale.
I fotografi – Albion Harrison-Naish, Andrea Rapisarda, Andrey Omelyanchuk, Anna Zavileiskaia, Anthony Lau, Antonio Gaudencio, Arnaud Fougerouse, Dan Fairchild, David Goldstein, Eleni Mavrandoni, Fabrizio Giuffrida, Grzegorz Zukowski, Jacopo Benedetti, Jan Sluijter, Javier Corbo Lopez, Jean-Marc Ferriere, Jean-Sébastien David, Jonathan Reid, Lisa Luscombe, Mariana Costa Weldon, Mariano Mantel, Mario Sixtus, Martin Schmidt, Roberto Manetta, Shen-Ran Pan, Takashi Kitajima, Valery Mironenko, Yen Baet; sono i nomi dei 28 fotografi di ‘Water’, la seconda mostra di Urban Portraits in esposizione presso la Casina Valadier fino al 10 ottobre. Un variegato panorama di artisti, provenienti da varie parti del mondo, ha contribuito alla buona riuscita dell’opening. I loro scatti, efficacemente selezionati da Chiara Mastroianni, hanno offerto un’ampia e variegata ottica sul tema ‘Water‘ e sul suo intreccio con lo spazio urbano.
Il contributo di ‘Into the Food’ – La seconda tappa di Urban Portraits è stata accompagnata dal contributo di Into the Food, ‘Water. Drink it more, eat it less‘, un progetto culinario-informativo sulle quantità d’acqua necessarie per la produzione delle varie pietanze offerte nel corso della serata. “Solo attraverso la coscienza collettiva dei problemi da affrontare possiamo seminare un futuro più sostenibile dove il cibo e l’acqua sembrano proprio giocare un ruolo centrale.“.
Guarda alcune delle foto in esposizione nella gallery:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=168]
COMMENTI
[…] seconda mostra, ‘Water’, è terminata il 10 ottobre e sta per iniziare la terza. Che riscontro avete avuto con le prime […]