Un'altra vita, anticipazioni seconda puntata in onda martedì 16 settembre su Rai Uno alle 21.10
Un’altra vita, anticipazioni seconda puntata in onda giovedì 18 settembre su Rai Uno – La prima puntata di Un’altra vita (dove qui potrete rileggerne le anticipazioni e qui scoprirne di più sui protagonisti principali) è appena terminata. Al centro della storia c’è Emma (interpretata da Vanessa Incontrada) che, dopo uno scandalo che ha colpito la sua famiglia, decide di lasciare Milano, dove viveva e lavorava, per ricominciare una nuova vita sull’isola di Ponza, insieme alle sue tre figlie. A Ponza, con forza e coraggio e con molte difficoltà, Emma riprenderà in mano la sua vita. Un’altra vita è una produzione tutta al femminile: la regia è di Cinzia Th Torrini, la protagonista principale è Vanessa Incontrada, che interpreta Emma, medico radiologo, con tre figlie adolescenti, sua suocera è Loretta Goggi (tornata sul piccolo schermo dopo 15 anni), Francesca Cavallin è invece una donna malata di schizofrenia. In attesa di sapere com’è andata la prima puntata a livello di ascolti, scopriamo insieme le anticipazioni della seconda puntata che andrà in onda giovedì 18 settembre su Rai Uno alle 21.10.
Un’altra vita, anticipazioni seconda puntata – Non è facile per Emma (Vanessa Incontrada) inserirsi nella comunità di Ponza, anche perché la donna è assillata dalle telefonate della suocera Elvira (Loretta Goggi) e del marito Pietro (Cesare Bocci). A complicare le cose ci pensa Antonio (Daniele Liotti), un avvocato dell’isola, tanto bello quanto misterioso, che vive in una villa da tutti considerata maledetta. Tra Emma e Antonio nascerà un forte sentimento.
Un’altra vita, le dichiarazioni di Ivan Cotroneo – Lo sceneggiatore di Un’altra vita è il giovane e geniale Ivan Cotroneo, lo stesso che ha determinato il successo di Una Grande Famiglia, Tutti Pazzi per Amore e la web-serie Una Mamma Imperfetta. Intervistato da Repubblica, Ivan Cotroneo ha dichiarato: <<La serie è uno strano oggetto dal punto di vista dei generi: da una parte è medical, segue il lavoro della protagonista, ma è anche la storia della rinascita di una donna che, a differenza dell’eroina di The good wife, non resta al suo posto. Poi c’è una rilettura di Jane Eyre e del genere gotico, perché Liotti porta con sé un mistero. E poi, certo, c’è il melò. Ma quello che ci interessava è il percorso di una donna che rinasce, protegge le figlie dallo scandalo e sente la responsabilità di indicare alle ragazze una strada di correttezza>>.
COMMENTI