Una notte agli studios: primo fantasy 3D italiano

Una notte agli studios: primo fantasy 3D italiano

Una notte agli Studios è il film uscito nelle sale italiane il 30 maggio scorso. Questi rappresenta il primo fantasy in 3D tricolore, una produzione tutta italiana dunque.

Una notte agli Studios è il film uscito nelle sale italiane il 30 maggio scorso. Questi rappresenta il primo fantasy in 3D tricolore, una produzione tutta italiana dunque.

una-notte-agli-studios

Una notte agli studios, l’esordio al cinema – Una notte agli studios ha esordito solo pochi giorni fa nei cinema italiani. La commedia, un fantasy in 3D, è indirizzata per tutta la famiglia e, fin dai primi commenti di chi si è già recato nelle sale a guardarlo, sembrerebbe provocare risate a volontà, come nella migliore tradizione della commedia italiana, oltre ad essere un innovativo esperimento del cinema in 3D. Una notte agli Studios si presenta in stile cartoon, con l’aggiornatissima versione in 3D. Finora i film nostrani che hanno utilizzato questa tecnica non hanno sortito un buon effetto sul pubblico di casa nostra, a differenza invece delle produzioni americane che, almeno alcune, sono diventate dei veri e propri colossal, arrivando ad incassi record.

Una notte agli studios, il cast – Distribuitìì+o da Mediaplex Italia e Showbiz, diretto da Claudio Insegno, che è anche uno degli interpreti, Una notte agli Studios è una reinterpretazione del film Una notte al museo, film americano di grande successo, interpretato da un esilarante Ben Stiller. Al fianco di Claudio Insegno in questo fantastico film, trovano spazio, oltre al famoso fratello Pino Insegno, Giorgia Wurth, Sandra Milo, Beppe Iodice, Enrico Silvestrin, Sara Zanier, interprete nella famosa soap opera di Canale 5, Centovetrine, oltre alla partecipazione straordinaria di Luca Ward.

Una notte agli studios, trama – Un pericolo incombe su Cinecittà: un cinico e senza scrupoli produttore americano vuole raderla al suolo. Chi impedirà la catastrofe? Due comparse un po’ imbranate, Filippo e Giorgio, che si trovano ad accettare un provino un po’ strambo e assurdo, devono interpretare due personaggi con il compito di salvare il cinema italiano, in un insensato viaggio, dove incontrano Giulio Cesare, vampiri e dove si ritrovano ad esorcizzare una ragazzina posseduta. I due fanno un viaggio che li porta negli anni ’70 e nel Medioevo, senza capire realmente cosa sta accadendo loro? Riusciranno i due a salvare Cinecittà?

COMMENTI

WORDPRESS: 0