Tornano i Subsonica con il loro settimo disco in uscita il 23 settembre.
Una nave in una foresta- A distanza di tre anni dall’ultima fatica musicale, tornano alla ribalta i Subsonica con un nuovo disco in uscita il 23 settembre intitolato Una nave in una foresta. In un’intervista a Tgcom24 Max Casacci, Samuel, Boosta, Ninja e Bass Vicio hanno raccontato la storia dei dieci brani di cui è composto il nuovo album fatto di personaggi in lotta con se stessi e con la difficile realtà della crisi economica e sociale che ci circonda.
” Le storie di questo settimo album sono quelle di persone che combattono, sperano, attendono un cambiamento, sfidano il precipizio, facendo affidamento sulle proprie risorse. E’ una lettura individuale, ma non individualista, del presente. Una lettura accompagnata da pulsazioni profonde, da suoni avvolgenti che oscillano tra il fascino della penombra e la luce piena. E alla fine l’album confluisce nell’ultimo sogno, quello di fronte al quale non possiamo permetterci di fuggire: la salvaguardia del nostro ambiente naturale. Nel timore che senza la condivisione di questo sogno collettivo, nemmeno la nostra “casa” potrà sopravvivere”.
Il disco è incentrato su tematiche diverse da quelle ricorrenti per il gruppo, si tratta di un racconto della realtà, della paura, dello smarrimento ma anche della speranza e della rivalsa che appartengono al nostro tempo. “C’è tanta tenerezza dietro questi momenti difficili ma anche voglia di riscatto” hanno dichiarato a riguardo. Storie di ordinaria sofferenza e gioia dunque, riprese da una modernità liquida, per dirlo con le parole di Baumann, disarmante ma aggressiva verso l’umanità stessa e la natura. I Subsonica lasciano uno spiraglio di luce, la speranza che l’uomo reagisca alla foresta del suo tempo raggiungendo “Il Terzo Paradiso“, traccia a chiusura del disco che “nasce dall’incontro con l’artista Michelangelo Pistoletto che ha sempre promosso il concetto del terzo paradiso, ossia la necessità di unire il primo paradiso, lo stretto legame uomo- natura, al secondo quello dell’emancipazione tecnologica con tutti i rischi che comporta. E’ l’importanza del sogno e il dialogo verso il futuro che possono essere anche i nostri figli”.
Tracklist:
1. Una Nave In Una Foresta
2. Tra Le Labbra
3. Lazzaro
4. Attacca il Panico
5. Di Domenica
6. I Cerchi Degli Alberi
7. Specchio
8. Ritmo Abarth
9. Licantropia
10. Il Terzo Paradiso
La presentazione del disco- Una nave in una foresta verrà presentato in diverse sedi Feltrinelli: il 22 settembre alle 21 a Milano in piazza Piemonte; il 23 settembre alle 18 a Genova in via Ceccardi 16; il 24 settembre alle 18e30 a Firenze in piazza della Repubblica; il 25 settembre alle 18 a Roma in via Appia Nuova 427; il 26 settembre alle 18 a Torino in piazza Cln; il 30 settembre alle 18 a Bologna in piazza Ravegnana 1; l’ 1 ottobre alle 18 a Napoli in piazza dei Martiri; il 2 ottobre alle 18e30 a Bari in via Melo 119; il 3 ottobre alle 18e30 a Lecce in via Templari 7; il 7 ottobre alle 18 a Palermo in via Cavour 133 e l’ 8 ottobre alle 18 a Catania in via Etnea 283.
Il tour- Il nuovo tour partirà da Jesolo il 31 ottobre. Le altre tappe: 1 novembre a Pesaro nell’Adriatic Arena, il 7 a Napoli al Palapartenope, l’8 a Bari al Palaflorio , il 13 a Torino nel Pala Alpitour, il 15 a Verona nel Palasport, il 21 a Roma alla Palalottomatica, il 27 a Bologna nell’Unipol Arena, il 28 a Firenze al Mandela Forum, il 29 a Genova nel 105 Stadium, l’1 dicembre gran finale a Milano al Mediolanum Forum.
COMMENTI