Grandissimo successo per Una mamma imperfetta, la prima web serie approdata sul piccolo teleschermo, ogni giorno su RaiDue
Una mamma imperfetta – “Una mamma (im)perfetta” è una web-serie diretta da Ivan Cotroneo, composta da 25 episodi di 8 minuti ciascuno, in onda ora dal lunedì al venerdi, alle 21.05 su RaiDue. La prima serie, pubblicata inizialmente su Corriere.it, è stata un successo, superando di molto le aspettative. Dati i risultati, dal 14 ottobre, riparte la seconda serie, sia su Corriere.it alle 13.00 che su RaiDue, alle 21.05. Ancor più del risultato stesso, questa web serie del tutto innovativa, ha fatto nascere un nuovo linguaggio, aprendo la via a nuove sperimentazioni. Prodotta dal Corriere della Sera, Rai Fiction, Indigo Film e 21, questo nuovo prodotto rappresenta una piccola rivoluzione, sia dal punto di vista dei contenuti che dal punto di vista distributivo.
Una mamma imperfetta, la protagonista – “Allora. Dunque. Mi chiamo Chiara Guerrieri, ho trentanove anni, vivo a Roma, ho un marito, due figli, un lavoro che mi piace, una casa“: così si presenta la mamma imperfetta interpretata da Lucia Mascino. La serie infatti è un video-diario di Chiara, che racconta la sua vita frenetica, ogni giorno alle prese con la casa, il marito Davide (Fausto Sciarappa), i figli Antonio e Maria e il suo lavoro. Tra un impegno e l’altro, Chiara ha però il tempo di confrontarsi con le sue migliori amiche, Irene (Anna Ferzetti), Claudia (Vanessa Compagnucci) e Marta (Alessia Barela) indaffarate e imperfette quanto lei, e di raccontare al pubblico da casa le sue “avventure” quotidiane.
Una mamma imperfetta, una web serie di successo – Il linguaggio utilizzato è fresco, comprensibile da tutti; la vita di Chiara e delle sue amiche, potrebbe essere la vita di una qualsiasi donna italiana, una donna normale che si deve destreggiare tra mille impegni giornalieri, tante commissioni da fare e altrettante cose da portare a termine a fine giornata. Le scenette che vedono protagonista Chiara sono un misto di simpatia e sentimentalismo: ci sarà anche un po’ di vittimismo nei suoi racconti ma sicuramente con Chiara e le sue amiche si respira un’aria diversa su Rai 2, più allegra e divertente.
Per chi si fosse perso le prime puntate, può trovarle qui.
COMMENTI