Sorrisi di madri africane, la Campagna per promuovere e garantire il diritto alla salute della maternità e dei bambini africani
Promuovere e garantire il diritto alla salute della maternità e dei bambini africani. Questo l’obiettivo di Sorrisi di madri africane, la Campagna lanciata dal CCM nel 2011. Il 99% dei decessi legati alla salute materna avviene nei Paesi a basso reddito e per ogni donna che muore altre 20 rischiano nel post parto conseguenze fisiche significative dal punto di vista sanitario, ma anche lavorativo e sociale. Anche la mortalità dei bambini con meno di 5 anni è elevatissima e nella maggior parte dei casi è dovuta a malattie facilmente curabili come diarrea, polmonite e malaria.
Una campagna a favore del diritto a esser madre in Africa – Per questo motivo il CCM ha lanciato Sorrisi di madri africane, campagna che si concluderà nel 2015, con l’obiettivo di garantire assistenza durante la gravidanza e il parto a 200.000 donne e assicurare cure e vaccinazioni a 500.000 bambini.

Sorrisi di madri africane, la Campagna per promuovere e garantire il diritto alla salute della maternità e dei bambini africani
Un evento organizzato dal Ccm, Comitato Collaborazione Medica, associazione di cooperazione internazionale torinese che opera da oltre quarant’anni per il diritto alla salute che ha voluto puntare sui luoghi più poveri, sulle zone rurali delle Africa subsahariana e sulle categorie più a rischio, le mamme e i bambini. A due anni di distanza dall’inizio della campagna “Sorrisi di madri africane”, circa 65 mila donne sono state assistite durante il parto e oltre 250 mila bambini hanno ricevuto cure e vaccinazioni.
Ccm, un Comitato a favore delle donne – Il Comitato, nato nel 1968 per iniziativa di un gruppo di studenti di medicina come appoggio agli ospedali gestiti da missionari, nel 2000 cresce grazie all’intervento di organizzazioni come l’Onu e l’Ue. Il Ccm gestisce progetti di sviluppo e favorisce un futuro d’autonomia. Quando finiscono i progetti si formano personale sanitario, ma anche amministrativo e gestionale.
Un Concorso per il futuro delle donne africane – Eppure c’è ancora tanto da fare e l’impegno prosegue affinché i numeri crescano ancora. Attraverso appuntamenti come la “Mostra Ccm” e “Magnum Photos Sorrisi di madri africane“, la campagna si auspica diventi sempre più rilevante a livello internazionale per un cambiamento anche in Italia.
COMMENTI