Uccelli di rovo perde la sua autrice. Si è spenta, all'età di 77 anni, la scrittrice australiana Colleen McCullough.
Il fatto – Colleen McCullough, scrittrice australiana e autrice del celebre “Uccelli di rovo”, si è spenta mercoledì all’età di 77 anni. La donna, da tempo sulla sedia a rotelle, era diventata cieca a causa di una malattia che la affliggeva da oltre 10 anni. E’ deceduta in ospedale, sull’isola di Norfolk (tra la Nuova Zelanda e l’Australia), dove viveva con il marito Ric Robinson. Il “Sydney Morning Herald” ha comunicato il fatto. Divenne nota dopo la pubblicazione, avvenuta nel 1978, del romanzo sopracitato, che superò le 30 milioni di copie vendute.
Non solo scrittrice – Nata nel 1937 a Wellington, Colleen McCullough portò a termine gli studi di medicina e lavorò in alcuni ospedali di Sydney e, in seguito, nel Regno Unito. Continuò a operare nel campo medico, si trasferì in America e iniziò l’attività di ricercatrice di neuroscienze e fu anche docente di neurologia alla Yale Medical School. Fece ritorno in Australia nel 1988 e si dedicò alla scrittura.
Uccelli di rovo – “Tim” segnò il suo esordio, nel 1974, nel campo della narrativa. Dopo quattro anni fu la volta di “Uccelli di rovo”, bestseller internazionale, da cui fu persino tratta una minifiction negli anni ’80 con Rachel Ward e Richard Chamberlain. Nel libro viene raccontata la storia delle famiglia Cleary, la situazione sociale dell’Australia in via di sviluppo e parallelamente la storia d’amore proibita tra il reverendo Ralph de Bricassart e la giovane Maggie.
Gli altri romanzi – La McCullough fu autrice di 25 romanzi, di cui molti editi in Italia dalla Rizzoli. Tra i più famosi ricordiamo “Cleopatra”, “L’indipendenza della signorina Bennet”, “Come la madre”, “La morte in più”. Non solo romanzi d’amore per la scrittrice australiana, verso la fine degli anni ’90 Colleen McCullough si cimentò nel romando storico ambientato nella Roma imperiale.
COMMENTI
Che peccato! Ero molto legata a questa autrice fin da piccola.