Twin Peaks: un grande ritorno

Twin Peaks: un grande ritorno

Twin Peaks ha solo l'apparenza di una ridente cittadina, la realtà è molto peggio.

Welcome to Twin Peaks

Era l’8 Aprile 1990 quando il primo episodio di una serie destinata a lasciare il segno, venne trasmessa dall’ABC negli Stati Uniti. La serie fu creata da David Lynch, diventato famoso pochi anni prima con film come “Elephant Man”, e da Mark Frost, che nel 1975 aveva legato il suo nome al genere fantascientifico scrivendo alcuni episodi di L’uomo da Sei milioni di Dollari, un’altra serie di successo di quegli anni. Twin Peaks era una serie molto particolare di quei tempi, quando ancora mancavano tre anni al momento in cui l’agente speciale Dana Skully avrebbe incontrato il suo altrettanto celebre collega Fox Mulder (X-files), questa serie difatti anticipava un’atmosfera fantascientifica diversa dal genere che solitamente il pubblico guardava in televisione, ovvero quel tipo di fantascienza dove il fulcro del mistero era costituito da un orribile delitto, o come nel caso specifico della serie di Lynch e Frost, l’omicidio di Laura Palmer.

Dear Twitter Friends… it is happening again. http://s.sho.com/TwinPeaks  #damngoodcoffeI problemi con l’ABC

Sfortunatamente la serie con protagonista l’agente speciale Dale Cooper, interpretato da un giovanissimo Kyle MacLachlan, allora famoso per il film Dune sempre di Lynch, per quanto riuscì a distinguersi, non solo per quel suo mix di mistero, surrealismo, humor e critica sociale che la caratterizzava, ma anche per il gran lavoro di scrittura che i due creatori portarono avanti per tutta la prima stagione, fu rovinato dalle richieste del network che produceva lo show. Nel 1990 l’ABC, o American Broadcasting Company, all’epoca ancora azienda indipendente, decise purtroppo di cambiare la propria politica interna e di fare pressione sui proprio sceneggiatori, per Twin Peaks la disastrosa conseguenza fu che il mistero del Caso Palmer venne risolto prima della fine della serie, come invece voleva i creatori, rovinando l’atmosfera e causando un crollo negli ascolti. Il calo fu causato anche da un allontanamento degli scrittori dal ruolo di sceneggiatori, in risposta alle pressioni del network, ma purtroppo nemmeno il loro ritorno al timone – con conseguente rinsaldamento degli ascolti – salvò la serie dalla cancellazione. Era il 10 Giugno 1991.

Showtime (!)

Twin Peaks fu la prima dimostrazione – anni prima di sventurate colleghe come Firefly – che la cancellazione di una serie non vuol dire necessariamente la sua caduta in quell’oscuro baratro chiamato dimenticatoio, anzi! Twin Peaks riuscì infatti, nonostante il suo destino, a rimanere impressa nella mente e nei cuori dei suoi fan, riuscendo perfino ad ingrossare il suo fandom con l’andare del tempo. L’intero fandom ha quindi esultato quando, David Lynch, dopo alcuni oscure dichiarazioni su Twitter, lo ha confermato: Twin Peaks tornerà. E’ stato infatti confermato che la serie, ambientata nel presente, verrà infatti trasmessa nel 2016 negli Stati Uniti sul canale Showtime, ovviamente le informazioni al riguardo sono pochissime ma vi lasciamo con il video di annuncio rilasciato ufficialmente su Youtube dallo stesso network.

The Professor

COMMENTI

WORDPRESS: 0