Allattamento al seno come gesto naturale e fondamentale. Il progetto fotografico di Stacey Turner
Sensibilizzare gli occhi di chi guarda. Questo lo scopo di Stacey Turner.
In un mondo dove la donna deve destreggiarsi quotidianamente tra diversi ruoli: madre, lavoratrice, casalinga, moglie ma soprattutto madre, spesso alcuni gesti che fanno parte del naturale corso della vita di un bambino, come l’allattamento al seno, vengono “demonizzati” in pubblico.
L’allattamento al seno come “posa” naturale – Soprattutto nella nostra cultura, capita di veder le madri nascondersi, evitare i luoghi pubblici quando si trovano a dover semplicemente nutrire il proprio figlio. Attraverso la raccolta di foto la Turner vuole rendere giustizia all’operato di tutte le donne che nella vita affrontano i loro compiti familiari e non con naturalezza e serenità.
Stacey Turner, la fotografia al servizio delle donne-mamme – Cinque anni fa Stacie Turner, fotografa originaria del Connecticut, ha iniziato a immortalare mamme che allattano al seno i loro bambini, dando vita a una splendida serie di scatti dal titolo “Breastfeeding in Real Life”.
L’intento della fotografa, madre di due gemelli di sette anni, è quello di “normalizzare” l’allattamento, mostrandolo come una qualsiasi attività quotidiana: “E’ difficile fare qualcosa che le persone ti dicono di non mostrare o di non fare in pubblico – spiega la Turner – Non è realistico che per un anno e oltre una donna sia costretta a nascondersi per allattare il proprio bambino. Così molte finiscono per rinunciarci”. Questo è ciò che ha spinto la Turner a muovere questa iniziativa.
L’allattamento al seno, gesto fondamentale per un neonato – Il latte proveniente dal seno è qualcosa che solo una madre può fornire. Contiene nutrienti di valore preziosissimo e proprietà immunologiche che possono fare una grande differenza nella salute e nello sviluppo di un figlio.Il latte umano, infatti, contiene anche la lipasi, un enzima che permette al bambino di digerire più facilmente i grassi. Senza dimenticare la sensazione di unione che si prova; un gesto che lega e fa bene alla relazione madre-figlio. In barba alla credenza generale, infatti anche la Turner, ha allattato al seno i suoi gemelli per tre anni. E si dice fortunata: “I miei figli erano in salute, il corpo produceva abbastanza latte per entrambi e non avevo fretta di tornare al lavoro”.
COMMENTI
[…] ci sono diverse opinioni mediche discordanti ma è importante stare attente. Durante l’allattamento invece è consigliata in quanto dona sostanze nutritive e aiuta a rilassare la […]