L'AIOM ha stilato una lista con nove regole da seguire per combattere i tumori. Vediamola insieme.
In Italia, ogni anno, si registrano circa 146mila cai di tumore. L’Associazione italiana di oncologia medica, AIOM, ci parla proprio di questo numero e, a proposito, consiglia delle norme di prevenzione e delle strategie da seguire affinchè questo dato sui tumori diminuisca.
Le regole dell’AIOM contro i tumori: fumo e alcol
L’AIOM ha stilato una lista con alcune regole da seguire per prevenire i tumori. Morire di cancro oggi è all’ordine del giorno, ecco perchè la prevenzione, unita ad alcune semplici regole aiuta a prevenirne l’insorgenza. Ecco le regole da seguire, nove secondo l’AIOM: no al fumo, sono 100mila le neoplasie che ogni anno insorgono a causa del fumo, il tabacco contenente nicotina crea una forte dipendenza e anche per chi respira fumo passivo si possono avere neoplasie in riferimento all’apparato respiratorio. Moderare il consumo di alcol, le bevande alcoliche aumentano il rischio di tumore al cavo orale, alla faringe, alla laringe e all’esofago. L’assunzione di bevande alcoliche comporta anche tumori al fegato, all’intestino e alle mammelle nelle donne.
Alimentazione e attività fisica
Seguire la dieta mediterranea: mangiare frutta e verdura, principalmente cruda, previene l’insorgenza del cancro, in particolare quelli dell’apparato digerente e respiratorio, inoltre seguire la dieta mediterranea ha diversi benefici per l’organismo. Controllo del peso: l’assunzione di grassi porta ad avere diversi problemi di salute, persone che soffrono di obesità presentano tassi più elevati di mortalità per tumori al colon-retto, alla prostata, all’utero, alla cistifellea e alla mammella. Svolgere attività fisica: lo sport è salutare per l’organismo umano, i benefici sono tanti, tra cui menzioniamo la riduzione della percentuale di insorgenza del cancro.
E ancora…
No alle lampade solari e attenzione a nei e noduli: le lampade abbronzanti sono molto pericolose per i tumori, con un aumento del rischio del 75%. I nei vanno tenuti sempre sotto controllo seguendo alcune regole molto importanti. Proteggersi dalla malattie sessualmente trasmissibili: fondamentale utilizzare sempre il preservativo, unica barriera efficace. Si consiglia anche di evitare l’uso di sostanze dopanti, la cui assunzione incremnta i rischi di cancro al fegato, alla prostata e ai reni. Prevenzione secondaria: individuare un tumore in uno stadio precoce è fondamentale per poter agire e combatterlo. Le cure sono più efficaci, le terapie meno aggressive e la probabilità completa di guarigione elevata. Con la prevenzione e seguendo queste regole si avrà una diminuzione di tumori e una migliore qualità di vita degli individui.
COMMENTI