Tumore al seno: Ottobre, mese della prevenzione

Tumore al seno: Ottobre, mese della prevenzione

Da oltre vent'anni, torna anche quest'anno la Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno nata dalla collaborazione tra Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies. Questa campagna nasce con l'obiettivo di ampliare la cultura della prevenzione, in particolare si propone di sensibilizzare le donne sulla necessità di sottoporsi ad opportuni esami per una diagnosi precoce del tumore al seno.

Da oltre vent’anni, torna anche quest’anno la Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno nata dalla collaborazione tra Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies. Questa campagna nasce con l’obiettivo di ampliare la cultura della prevenzione, in particolare si propone di sensibilizzare le donne sulla necessità di sottoporsi ad opportuni esami per una diagnosi precoce del tumore al seno.

tumore al seno ottobre prevenzione

Tumore al seno – Il tumore al seno attualmente è il tipo di tumore più diffuso, sono oltre 1,1 milioni in tutto il mondo le donne a cui ogni anno viene diagnosticato per la prima volta questa terribile malattia. È il tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 25 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne. Presenta un tasso di mortalità del 17 per cento di tutti i decessi per causa oncologica. Il tumore al seno è costituito da una massa di tessuto anormale all’interno di un tessuto normale dove la crescita delle cellule maligne è veloce e incontrollata. Il tumore al seno inizialmente non presenta dolore, ma un campanello d’allarme importante è quando, palpando, si sentono eventuali noduli che posso essere anche visibili. L’autopalpazione è un metodo che ogni donna dovrebbe effettuare ogni mese a fine mestruazioni per accettarsi della non presenza di questi noduli. Gli esami per la prevenzione del tumore al seno sono la risonanza magnetica e la mammografia. La mammografia viene effettuata in 2d, ma uno studio ha scoperto che la mammografia 3d risulta essere più dettagliata nell’analisi.

Tumore al seno, Ottobre mese della prevenzioneOttobre è il mese della prevenzione del Tumore al seno e quest’anno la campagna avrà come madrina l’attrice Nicoletta Romanoff. Simbolo dell’iniziativa è come sempre il pink ribbon, il nastrino rosa riconosciuto da tutti come segno della lotta contro il tumore al seno. Durante tutto il mese di Ottobre saranno circa 400 i punti di prevenzione o ambulatori LILT dove poter effettuare visite senologiche, per informazioni precise su giorni e orari di apertura per poter effettuare gli esami o controlli chiamate il numero verde SOS LILT 800.99.88.77 oppure consultate il sito www.lilt.it o www.nastrorosa.it. Per sostenere la lotta contro il tumore al seno verrà organizzata a Milano una giornata di shopping solidale, da LILT, The Estèe Lauder Companies e l’Associazione della Via Monte Napoleone. La moda, il design e le più prestigiose griffe italiane e internazionali, aderenti all’iniziativa, sosterranno così il messaggio di prevenzione del tumore al seno, devolvendo il 10% degli incassi raccolti nella giornata di sabato 4 ottobre a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Inoltre vedremo in questo mese illuminati moltissimi monumenti da Nord a Sud. Location famosissime e prestigiose nel mondo sono già state illuminate di rosa in questi anni: l’Empire State Building (New York, USA), le Cascate del Niagara (Ontario, Canada), Opera House (Sidney, Australia), la Torre 101 (Taipei, Taiwan), il Ponte di Nan Pu (Shangai, Cina), la Torre di Tokyo (Tokyo, Giappone), l’Arena di Amsterdam (Amsterdam, Olanda), Quadrilatero della Moda (Milano). A Milano, mercoledì 1 ottobre la campagna sarà inaugurata con l’illuminazione della guglia di UniCredit Tower. Domenica 5 Ottobre, a partire dalle ore 20.00, A Roma, si celebrerà l’illuminazione in rosa del Colosseo che durante le notti di tutti i fine settimana del mese potrà essere ammirato in tutta la sua magnificenza. Ciò grazie ad un’importante sponsorizzazione da parte di ACEA s.p.a. Il 15 Ottobre inoltre sarà la Giornata per la salute al seno, non perderti gli eventi.

COMMENTI

WORDPRESS: 5
  • comment-avatar

    […] fin troppo spesso trascurato o preso sotto gamba; l’iniziativa si affianca, così, alle numerose campagne, sul web e nella realtà, che propongono un’immediata opera di sensibilizzazione per la […]

  • comment-avatar

    […] alla ricerca di nuove ed efficaci terapie, ideata dalla Fondazione Umberto Veronesi, proprio nel mese dedicato alla lotta contro il cancro alla mammella. Ogni anno , in Italia, 47.000 donne scoprono di […]

  • comment-avatar

    […] Il rosa è anche il colore della campagna “Pink is Good“, contro il tumore al seno. Scopri di più: clicca QUI. […]

  • comment-avatar

    […] in tempo. La lotta che tutti noi dobbiamo fare per scongiurare la comparsa di questa malattia è la prevenzione e l’alimentazione è un aspetto molto importante per evitare la comparsa di diverse forme di […]

  • comment-avatar

    […] possibili candidate alla successione, Emma Bonino, ha annunciato in diretta radiofonica di avere un tumore ai polmoni . La Bonino, 66 anni, ex ministro degli esteri, ha comunicato la notizia a Radio […]