tra Hard Rock International e AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - è nato Pinktober, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi contro il tumore al seno
Hard Rock International e AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – insieme per Pinktober, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca contro il tumore al seno.
Pinktober – Pink come rosa, il colore-simbolo della lotta al cancro al seno, tober, abbreviazione di october, come ottobre, il mese dedicato alla battaglia contro il tumore più frequente tra le donne. Per tutto il mese di ottobre infatti, negli Hard Rock Café italiani (a Roma, Firenze e Venezia) si potranno acquistare t-shirt, spillette e braccialetti a tinte rosa: il 15% del ricavato sarà devoluto ad AIRC. Ambasciatrice di Pinktober è la cantautrice canadese Lights.
La raccolta fondi – Anche gli altri Hard Rock Café sparsi per il mondo contribuiranno alla raccolta fondi. Infatti, in occasione di Pinktober, sono stati ideati dei particolari cocktail rosa e il 15% della vendita sarà donato alla Breast Cancer Research Foundation, organizzazione no profit internazionale impegnata dal 1993 nell’informare ed educare sulla prevenzione e cura contro il tumore al seno. Oltre alla vendita del merchandising Hard Rock International in edizione limitata, la catena di bar e ristoranti diffusa in tutto il mondo ha in programma eventi e serate a tema nei suoi locali per tutto il mese di ottobre.
Ottobre, il mese rosa – Da più di 20 anni ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alle cure del tumore al seno. Anche nel 2014 sono tanti gli eventi previsti in tutta Italia, non solo dall’AIRC, ma anche dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – , che organizza ogni anno la Campagna Nastro Rosa. A breve sarà attivo il sito web www.nastrorosa.it per conoscere tutti gli eventi di quest’anno.
Piera Boca
COMMENTI