“Per Alberto”: le star del cinema nei ritratti insoliti di Fulvia Farassino

“Per Alberto”: le star del cinema nei ritratti insoliti di Fulvia Farassino

Fino al 17 novembre all’Anteo spazio Cinema di Milano si può visitare gratuitamente la mostra “Tratti e ritratti. Per Alberto. 23 fotografie di Fulvia Farassino”, che immortala in maniera insolita i protagonisti del cinema italiano e internazionale. La mostra è dedicata ad Alberto Farassino, scomparso nel 2003, che oltre ad essere un famoso critico cinematografico e giornalista di Repubblica era il marito della fotografa.

Fino al 17 novembre all’Anteo spazio Cinema di Milano si può visitare gratuitamente la mostra “Tratti e ritratti. Per Alberto. 23 fotografie di Fulvia Farassino”, che immortala in maniera insolita i protagonisti del cinema italiano e internazionale.

L’autrice: una vita di scatti, fra cinema e realtà – Fulvia Farassino Pedroni, nata a Cremona, ha iniziato a lavorare nei cineclub di Milano per poi dedicarsi a tempo pieno alla fotografia dalla fine degli anni Settanta, specializzandosi nei fotoreportage d’ambiente cinematografico. Si è dedicata soprattutto a ritratti d’attori e registi, seguendoli sui set o nei festival, per poi fotografare anche scrittori, artisti, pubblicitari e imprenditori, ma anche artigiani, riprendendoli spesso nel loro ambiente di lavoro. Non sono mancati, però, importanti reportage di attualità in Italia e all’estero, come quelli sull’Iraq dopo la prima guerra del Golfo, sulla Legione straniera e sulle comunità d’immigrati in Italia. Ha pubblicato su quotidiani e riviste italiani e stranieri, come Max, Ciak, L’Espresso, Epoca, L’Europeo, Vanity Fair, La Repubblica, Il Corriere della sera, La Gazzetta dello sport, Insieme e Capital. Oggi collabora come free-lance agli inserti del Corriere della Sera: Magazine e Vivi Milano. anteo00_farIn mostra le foto più autentiche, dedicate ad Alberto – La mostra è dedicata ad Alberto Farassino, scomparso nel 2003, che oltre ad essere un famoso critico cinematografico e giornalista di Repubblica era il marito di Fulvia. I 23 scatti sono stati scelti dall’autrice fra i più autentici, che ritraggono le star in momenti ed espressioni non ufficiali, “non promozionali, non risaputi”, come spiega il curatore Cesare Colombo. Sono le fotografie che non ci aspettiamo, che non corrispondono agli stereotipi o ai “caratteri” costruiti intorno ad ogni personaggio: dal “Benigni clown surreale” al “Chiari playboy cordialone” a Nicole “Kidman algida e distante”. Ci sono sempre dei momenti in cui anche le star tradiscono la loro immagine svelando un tic, un’espressione imprevista, una verità alternativa, che la fotografa riprende immediatamente.

E Colombo conclude con un’interessante riflessione sulla fotografia e il ritratto, che forse racconta più il suo autore che il soggetto: “quello che noi crediamo di vedere, o di scoprire, si rivela anche come una parte di noi stessi. Nel gioco degli sguardi, non solo Fulvia, ma ognuno di noi mette in gioco una propria interpretazione, che è anche una inconscia confessione. Non sarà forse questa – per ognuno di noi – anche una serie di possibili autoritratti?”

Tratti e Ritratti. Per Alberto

fotografie di Fulvia Farassino

Dal 11 settembre al 17 novembre 2013

ANTEO SPAZIO CINEMA – via Milazzo 9 – MILANO (telefono 02.6597732 – www.spaziocinema.info)

Il sito di Fulvia Farassinohttp://www.fulviafarassino.com/

COMMENTI

WORDPRESS: 0