Traslochi e decluttering

Traslochi e decluttering

Traslocare è la scusa perfetta per eliminare tutto quello che non ci serve più ed è il momento perfetto per sperimentare il decluttering

Traslocare è la scusa perfetta per eliminare tutto quello che non ci serve più e avere un nuovo inizio libero da tutti i pesi materiali e mentali del passato.
È il momento perfetto per sperimentare il decluttering, termine inglese che indica l’eliminazione del superfluo e di tutto quello che porta con sé ricordi negativi.
Letteralmente significa “fare spazio o pulizia” oppure “mettere in ordine”, ma è molto più e vi regalerà tanta soddisfazione.
Il vantaggio pratico sarà avere meno elementi da dover caricare sul camion e da trasportare nella nuova casa, riducendo notevolmente il costo del trasloco. Quando inizierete ad imballare e inscatolare, vi renderete conto di possedere più di quanto pensavate, in particolare vestiti e oggetti di cui non ricordavate neanche l’esistenza. Spesso è possibile anche tra un trasloco dopo l’altro abbiate accumulato oggetti senza mai organizzarli in maniera sistematica.

Traslochi e decluttering

Prima di iniziare con queste operazioni, prendetevi un momento per capire che cosa volete davvero portare con voi. A volte può essere difficile decidere, ma è necessario essere metodici ed elaborare un vero e proprio piano d’azione.
Identificate le stanze da cui partire e il tempo che volete dedicare al decluttering, se mezzora ogni giorno oppure solo nel weekend. Approfittate soprattutto dei momenti in cui siete motivati e nello stato d’animo giusto per fare un buon lavoro.
A questo punto dividete quello che possedete in tre diversi gruppi: da tenere, da regalare o vendere e da dare via.
Nel caso non riusciate a prendere una decisione, chiedetevi se effettivamente utilizzate abitualmente quell’oggetto e nello specifico quante volte. Non applicate questa regola ai ricordi che hanno per voi un valore affettivo, ma utilizzatela per vestiti o piccoli elettrodomestici.
Chiedetevi anche se quello specifico elemento vi trasmette una sensazione positiva e se invece ad esso sono legati ricordi negativi, eliminatelo.
Infine, per quello che utilizzate solamente occasionalmente, se è possibile che qualcuno ne possa fare un uso migliore, considerate la possibilità di darlo via.

Fare decluttering non significa però sprecare e buttare via tutto quello che non serve più. Ci sono moltissime alternative a vostra disposizione per vendere o regalare gli oggetti che avete deciso di non portare con voi durante i vostri traslochi. Molti siti web e gruppi Facebook dedicati all’usato vi possono aiutare. Per motivarvi a continuare con queste operazioni di pulizia, stabilite una sorta di premio in cui investire i soldi che guadagnerete dalla rivendita dei vostri oggetti. Può essere un nuovo elemento di arredamento per la vostra casa, oppure un bel weekend rilassante, per riprendersi dalle fatiche affrontate.
Altre idee sono organizzare uno “swap party” ovvero una sessione di scambio che funziona soprattutto per vestiti e piccoli oggetti, ma può essere anche utile per elementi dell’arredamento (cuscini o lampade).
Vedrete come, grazie al decluttering, potrete ripartire nella nuova casa con una marcia in più.

COMMENTI

WORDPRESS: 0