Tovaglie di carta inquinano: ridurre gli sprechi con le tovaglie in tessuto

Tovaglie di carta inquinano: ridurre gli sprechi con le tovaglie in tessuto

Tovaglie di carta inquinanti: meglio quelle in tessuto

Ridurre l’inquinamento – Secondo alcune stime fatte da Ambiente Italia, gruppo che si occupa di ricerca, consulenza e progettazione per la sostenibilità ambientale sul territorio italiano, le tovaglie di carta tradizionalmente usate, soprattutto nella ristorazione, sono altamente inquinanti. Il consiglio è di sostituire a tovaglioli e tovaglie di carta i più classici prodotti in tessuto. Le stime parlano di un risparmio dell’80% sul materiale non rinnovabile, del 60% sulle risorse energetiche non rinnovabili e di acqua, del 55% di emissioni di gas serra e del 75% di rifiuti prodotti. Un risparmio di certo non indifferente.

tovaglie-di-carta

Notate la differenza? – “Notate la differenza?” è il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione al riguardo. Campagna che sarà anche il tema del prossimo Expodetergo International, 17° mostra internazionale incentrata su servizi, prodotti e accessori per la lavanderia a secco, che avrà luogo a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 ottobre 2014. Dunque è una vera e propria lotta a favore dell’ambiente quella che vede lo scontro fra tovaglie di carta e tovaglie in tessuto. Un particolare apparentemente irrilevante e che, invece, può fare realmente la differenza. Una campagna che punta soprattutto al coinvolgimento della ristorazione e dell’industria alberghiera, ma che certamente può essere portata anche nelle case.

La disinformazione – Per anni le tovaglie di carta monouso hanno avuto la meglio. Un espediente facile e veloce per apparecchiare tavoli, sporcare e poi buttare tutto nel cassonetto della spazzatura. Con l’idea erronea di poterla riciclare e, dunque, in qualche modo compensare lo spreco. In realtà “un anno di lavaggi di tovaglie di stoffa” –spiega Luciano Miotto, presidente dell’Expodetergo International, promotore di questa campagna a favore dell’ambiente- “produce solo un decimo dell’anidride carbonica emessa durante il riciclaggio del tovagliato di carta utilizzato nello stesso periodo di tempo.” Si tratta quindi di effettuare scelte consapevoli, guardando non soltanto al risparmio economico ma anche, e soprattutto, all’impatto sull’ambiente, tema quanto mai attuale.

COMMENTI

WORDPRESS: 0