Torta al caffè

Torta al caffè

La torta al caffè è semplice e veloce. La semplicità ha un forte aroma di caffè e l'aspetto rustico di una torta 100% casereccia, morbidissima e perfetta per la colazione.

La torta al caffè è semplice e veloce. La semplicità ha un forte aroma di caffè e l’aspetto rustico di una torta 100% casereccia,  morbidissima e perfetta per la colazione.
1164036375_82eaf3bc00
INGREDIENTI
  •  300 g  di farina
  • 90 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova medie
  • 2 tazzine di caffè ristretto non zuccherato
  • una presa di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci

– PER LA GLASSA:

  • 2 cucchiai di caffè amaro
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Togliete le uova dal frigo mezz’ora prima di cominciare e mettete il burro a sciogliere dolcemente sul fuoco o nel microonde per pochi secondi. Lasciatelo poi raffreddare. Sbattete le uova insieme allo zucchero e un pizzico di sale. Usate la frusta a mano  o quelle elettriche, e lavorate qualche minuto finché il composto non diventa chiaro e spumoso.  Unite il burro liquefatto e freddo, il caffè amaro e la farina setacciata con il lievito, mescolando bene. Se il composto vi sembrasse troppo duro da lavorare, potete aggiungere un filo di latte a temperatura ambiente. Quando avrete ottenuto una consistenza liscia e uniforme, versate il composto nello stampo, precedentemente foderato con carta alluminio oppure imburrato e infarinato. Livellate bene. Preparate la glassatura, mischiando insieme, panna, caffè e zucchero a velo. Versatela sopra la torta con un cucchiaio in modo da ricoprire tutta la superficie.  Passate subito in forno ventilato a 200°C, abbassate la temperatura a 180°C dopo dieci minuti e continuate la cottura per altri 25 minuti. Controllate sempre che la torta sia cotta facendo la prova dello stuzzicadenti. Prima di sfornare, lasciate la torta 5 minuti in forno spento con lo sportello semi-aperto. In questo modo la torta non rischierà di sgonfiarsi affossandosi in centro. Passate la torta nel piatto da portata e quando sarà raffreddata servitela.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] La panna cotta al caffe’ e’ un dessert facile da preparare e molto gustoso. Ideale per un fine pranzo o cena. Il caffè nei dolci è molto prelibato, infatti ecco per voi anche una semplice ma molto gustosa ricetta della torta al caffè. […]