Torino, 1 – 2 – 3 Ottobre 2013: 5° salone dell’imprenditoria femminile e giovanile

Torino, 1 – 2 – 3 Ottobre 2013: 5° salone dell’imprenditoria femminile e giovanile

Il primo Ottobre 2013 al BasicVillage di Torino si svolgerà la serata introduttiva del 5° Salone dell’imprenditoria femminile e giovanile.

Il primo Ottobre 2013 al BasicVillage di Torino si svolgerà la serata introduttiva del 5° Salone dell’imprenditoria femminile e giovanile che affronterà il tema dell’arte di reinventarsi considerata come l’unica possibilità per rompere gli schemi e riprendersi il futuro.

Salone dell'imprenditoria femminile e giovanile 2013

Evento GammaDonna. Il salone dell’imprenditoria femminile e giovanile è un evento ideato da GammaDonna, una piattaforma fondata dall’agenzia torinese Valentina Communication per esaltare e rafforzare il ruolo della donna e dei giovani nel mondo del lavoro e dell’impresa attraverso il confronto e lo scambio di idee ed esperienze. La prima edizione risale al 2004 e alla quinta edizione il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, destinerà una terza medaglia presidenziale, quale suo premio di rappresentanza, come era già accaduto nel 2010 e nel 2011. Questo ambito riconoscimento conferma quanto sia efficace l’impegno di GammaDonna nella valorizzazione delle donne e dei giovani del nostro Paese. Il salone durerà due giorni, dal 2 al 3 Ottobre e sarà rivolto alle molteplici figure lavorative dell’imprenditoria che vogliono concedersi una nuova chance nel proprio consolidato settore o in ambiti lavorativi differenti dagli attuali inventando nuove strategie di business. Workshop, tavole rotonde e di lavoro si susseguiranno per mostrare ai partecipanti le iniziative, gli strumenti e le tecnologie innovative indispensabili per reinventare il proprio futuro lavorativo. Inoltre il salone rappresenterà anche un’opportunità di visibilità e possibilità di networking con il mondo istituzionale ed imprenditoriale per tutte le Aziende e gli Enti che sosterranno finanziariamente l’evento.

Donne e giovani: risorse per l’imprenditoria. Gli ultimi dati elaborati dall’ Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di Unioncamere – InfoCamere hanno evidenziato che le imprese femminili hanno un passo più veloce rispetto al totale delle imprese. Le imprese donne sono cresciute di 4.878 unità in un anno,  il 12% di esse è guidato da under 35 e quasi il 6% da immigrate. Ulteriori dati di Confesercenti  hanno rivelato che sono aumentati nettamente gli imprenditori under 35. Essi infatti sono a capo delle 4 nuove attività su 10 di commercio e turismo avviate nel primo semestre del 2013. Entrambe le indagini citate confermano che le donne e i giovani sono delle risorse per l’imprenditoria ed essendo tali vanno sostenute ed incoraggiate con iniziative apposite ben rappresentate dal Salone dell’imprenditoria femminile e giovanile che anche quest’anno dimostrerà che un’economia sana e una società moderna ed equilibrata è concretamente possibile.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] elettronico, Mariarita Costanza, è stata una delle sei protagoniste del 5° Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, che si è svolto a Torino dal 1° al 3 Ottobre. GammaDonna, l’associazione organizzatrice […]