Lo spirito della società inglese degli anni '60 è catturato dalle foto in bianco e nero del fotografo Tony Ray-Jones, morto all'età di 30 anni.
Ray-Jones e la fotografia anni ‘60 – Tony Ray-Jones è uno dei fotografi, che con la sua arte, ha raffigurato magistralmente la società inglese degli anni ’60. Per capire a fondo quegli anni, lo stile di vita, il popolo, basta guardare le sue foto. Personaggio ironico, trasgressivo e al tempo stesso triste, Ray-Jones era un sociologo, capace di cogliere con i suoi scatti, lo spirito di un’intera nazione, la vera anima inglese. Gli archivi Getty Images hanno fornito una parte delle immagini presenti in galleria.
Le foto – Il suo è un lavoro di classe, frutto di un preciso lavoro teso a cogliere i vari aspetti dell’Inghilterra. Le sue foto ritraggono momenti diversi della vita e della giornata. Donne in solitudine, tempo libero in spiaggia, anziane sulle panche di una chiesa, l’uomo con l’abito che prende il sole in spiaggia, suore in preghiera. La molteplicità di soggetti genera un documentario antropologico, un collage dei vari aspetti della vita anni ’60. Il tutto è raccolto in una sequenza di foto iconiche che esprimono il talento e la passione per il racconto e per la fotografia di Tony Ray-Jones, morto all’età di 30 anni.
Origini – Figlio di un pittore ed incisore, da giovane ha studiato alla scuola di pittura di Londra, per poi ottenere una borsa di studio e approdare alla Scuola d’Arte dell’unicersità di Yale. Fu in grado di diffondere un nuovo modo di osservare la società, con umorismo, ironia, nostalgia e compassione. Il suo punto di vista esercitò una grande influenza sulla documentaristica e la fotografia britannica a partire dal 1970.
Ray-Jones sulla fotografia – “La Fotografia può essere uno specchio e riflettere la vita così com’è, ma penso anche che sia possible, forse, camminare come Alice, attraverso lo specchio, osservare i puzzle nella testa di ognuno e trovare un altro tipo di mondo con la macchina fotografica.”
Guarda le foto:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=94]
COMMENTI