Il cantante è pronto a tornare dopo 3 anni di silenzio
Il ritorno- Tiziano Ferro, cantante 34enne di Latina, ritorna sulle scene musicali dopo tre anni di distanza dall’ultimo album, L’amore è una cosa semplice che ha conquistato 8 dischi di platino. Durante questo periodo l’artista, reso famoso grazie a Xdono, ha continuato a lavorare rimanendo sempre in contatto con i suoi fan più affezionati grazie al profilo Facebook. Infatti proprio sul social network più famoso, aveva pubblicato in estate alcuni indizi che lasciavano ben sperare: in arrivo “cose vecchie”, “cose nuove” e “cose che stavano altrove”. Si tratta di un Greatest Hits?
“Senza scappare mai più”- Questo è il titolo del singolo che sarà trasmesso in tutte le radio dal 17 ottobre prossimo. Purtroppo non si conoscono altre notizie, cosa riserverà Tiziano ai suoi fan? L’unica novità è che l’inedito è stato registrato negli studi di Los Angeles e la copertina del singolo: una foto in bianco e nero che ritrae Tiziano di spalle. Cosa guarderà mai? Cosa starà pensando? Di sicuro è una dichiarazione decisa a fare qualcosa di grande che porti il cantante ad imporsi nuovamente nella scena musicale italiana. Sperando in uno tour in giro per l’Italia e chissà per il mondo, di certo i suoi fans non rimarranno delusi dalla carica positiva del cantante.
Il coming out- In questi ultimi anni Tiziano Ferro non ha solo affrontato sfide musicali (con grande successo) ma anche sfide riguardanti la propria vita privata. Infatti, ha dichiarato tempo fa di essere gay dopo aver terminato un percorso di analisi che lo ha aiutato a fare pace con se stesso e con gli altri. I dubbi sulla sua omosessualità sono iniziati durante l’adolescenza ma con il tempo sono stati messi da parte a causa del successo e della paura di non riuscire a farsi accettare. Della sua esperienza ne ha fatto anche un libro autobiografico, Trent’anni e una chiacchierata con papà, pubblicato nel 2011 dove raccoglie i suoi pensieri più intimi. Ora Tiziano è tornato, il conto alla rovescia abbia inizio!
Luciana Travierso
COMMENTI