I biglietti per il prossimo tour europeo dei The Cure, la band post-punk inglese sono disponibili in prevendita dalle ore 10:00 di questo martedì 24 n
I biglietti per il prossimo tour europeo dei The Cure, la band post-punk inglese sono disponibili in prevendita dalle ore 10:00 di questo martedì 24 novembre sul circuito TicketOne. Ben tre sono le date Italiane per i concerti del 2016: Bologna (Unipol) 29 ottobre, Roma (Palalottomatica) 30 ottobre e Milano (Mediolanum Forum) 1 novembre. Per tutte le informazioni su date e prezzi si potrà consultare il sito barleyarts.com o procedere direttamente all’acquisto sul circuito TicketOne.
SPECIAL GUEST ‘THE TWILIGHT SAD’ – ‘The Twilight sad’ è il nome della più giovane band che seguirà e supporterà il tour. Questo gruppo di ragazzi scozzesi il cui lavoro artistico sembra seguire un’aspirazione per certi versi filologica, attingendo al bagaglio artistico della new wave e dell’underground, è la dimostrazione che il post-punk esiste ancora e si fa sentire. E questo giovane trio lo ha mostrato e dimostrato in particolar modo con ‘Nobody Wants To Be Here and Nobody Wants To Leave’, album dell’annata 2014.
THE CURE: IL TOUR EUROPEO – Si tratta del più grande tour europeo dal 2008 che attraverserà ben 17 Paesi per un totale di 30 spettacoli, e l’emozione per i fan è grande. Si tratta di un’occasione imperdibile per ripercorrere la trentennale carriera della band che ha portato l’alternative rock al successo. La serie di concerti non segue infatti il lancio di un nuovo album dopo il ‘4:13 Dream’ del 2008, a parte qualche traccia inedita infatti saranno riproposte e rivissute assieme al pubblico le hit più amate, ma anche qualche rarità. La formazione della rock band vedrà Robert Smith alla voce e alla chitarra, Simon Gallup al basso, Jason Cooper alla batteria, Roger O’Donnell alle tastiere e Reeves Gabrels alla chitarra. Le canzoni che verranno presentate dovrebbero essere 37 proprio come 37 sono gli anni di vita della band. Un tuffo nel passato insomma, per ricordare quanto quel passato in fondo appartenga ancora a questo presente, e quanto sia in grado ancora di emozionare e di far sognare.
Chiara Di Macco
COMMENTI