Idee semplici e creative per realizzare una testiera del letto fai-da-te.
Testiera del letto – Come per ogni pittore la cornice è un elemento fondamentale e complementare di ciascun quadro, così per ogni sognatore è importante che il proprio letto, l’ideale tela su cui si dipingono i sogni, abbia una bella testiera che lo incornici e che ne celebri il trionfo tra gli arredi della zona notte. Arredare la camera da letto con una testiera fai-da-te vi permetterà di scegliere i materiali, le forme e i colori che più preferite, risparmiare centinaia di euro e portare un tocco di design, di creatività e personalità nella vostra stanza. In questo articolo vi mostreremo degli esempi originali di testiere del letto e facili da realizzare a casa in poco tempo e con pochi mezzi.
Poche semplici mosse – Con un pò di manualità e fantasia qualsiasi oggetto si può trasformare in una splendida testiera del letto: si possono riciclare scarti di imballaggi, pezzi di mobili rotti, oggetti che non servono più o cose a cui tenete molto e alle quali volete restituire centralità e attenzione all’interno della vostra camera. Ecco qui alcuni metodi semplicissimi e low-cost: disegnate la vostra testiera sul muro, delineandone solo i contorni con la forma che più vi piace o colorando l’intera sagoma; attaccate sul muro dei poster originali, delle vecchie cartine geografiche o degli stickers murali; appendete un quadro, o magari una tavola magnetica o una bacheca in sughero a cui attaccare fotografie e disegni; realizzate una composizione sulla parete usando cornici fotografiche o piatti decorativi; per gli amanti della lettura sarà una gioia creare una testiera del letto impilando dei libri.
Riciclo, riuso e design – Se volete usare dei materiali di recupero per una testiera green, vi sarà facile realizzare una testiera con i pallet, con dei pezzi di legno di qualunque genere, a partire da rami e tronchi raccolti in giardino, alle assi del parquet, fino a dei pannelli di legno, che possiamo tenere così come sono o rivestire con delle stoffe; un’altra idea è quella di appoggiare al muro un grande specchio, oppure degli oggetti dimenticati in cantina o in soffitta, come ad esempio vecchie porte in legno, persiane e grandi cornici rimaste senza quadro; altrimenti appendete dei tappeti, a mo’ di arazzo, o dei cuscini (normali, trapuntati o sagomati) attaccandoli al muro o legandoli ad un bastone per le tende fissato al muro all’altezza desiderata; con le striscie led o i cavi elettrici delle lampade e degli apparecchi elettronici posizionati vicino al letto potete ricreare la forma di una testiera fissandoli alla parete con dei fermacavi; infine, usando una cornice di legno o di metallo e dello spago elastico potete creare una testiera che abbia una rete portafoto.
Aleksandra Stosic
Fonte immagini: Pinterest
Guarda le immagini delle testiere nella gallery:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=218]
COMMENTI
[…] per pareti: idee fai da te dal web – Sono tanti i blog creativi che propongono decorazioni per pareti fai da te. In particolare brit.co dedica molti post al Washi Tape, un nastro adesivo in fibre naturali […]
[…] fonte foto […]