In una relazione d'amore molte volte a prescindere dal forte sentimento, non è semplice andare d'accordo.
In una relazione d’amore molte volte a prescindere dal forte sentimento, non è semplice andare d’accordo. Alcune volte i caratteri sono incompatibili e questo porta a litigi e discussioni. In una relazione bisognerebbe attuare delle regole in modo tale da far andare lungo la stella linea i due caratteri seppur non concordi sempre.
Nel rapporto di coppia sei altruista, passionale o irrequieto? Scopri il significato profondo della tua personalità e i consigli per migliorarti.
1. Il tuo punto di forza è: A – L’umiltà B – La creatività C – La determinazione
2. In quale dei seguenti animali ti riconosci? A – Una leonessa con i suoi cuccioli B – Un cavallo arabo vibrante C – Un’aquila reale che vola alta nel cielo
3. Scegli un film: A – Ghost B – La mia Africa C – L’ultimo samurai
4. Per te amore significa: A – Essere riconosciuto per quello che fai B – Essere apprezzato per la tua originalità C – Ricerca della gioia di vivere
5. Il tuo taglio di capelli è: A – Classico, ma al passo coi tempi B – Originale e un po’ eccentrico C – Giovanile e sbarazzino
6. I tuoi meccanismi di difesa: A – Reprimi i tuoi bisogni B – Non lasci trasparire il tuo risentimento C – Scappi pur di evitare la sofferenza
7. Un week-end per spezzare la routine è: A – In una casetta tra i limoni con la persona amata B – In un hotel di charme con l’uomo o la donna dei sogni C – In canoa a fare rafting sul fiume
8. Scegli una tra queste pietanze: A – Lasagne fatte in casa B – Salmone, caviale e champagne C – Piatto fusion franco-vietnamita
9. Il cielo più bello: A – Il tramonto al mare B – Il cielo stellato nella notte C – L’alba sul Kilimanjaro
10. Il tuo punto debole è: A – L’orgoglio di sentirti indispensabile B – Il voler essere diverso a tutti i costi C – L’intemperanza
11. Cosa conta più nella vita? A – L’amore e l’affetto B – L’intensità e le emozioni forti C – L’ottimismo e la ricerca del piacere
12. La grande paura in amore è: A – Essere lasciato B – Il giudizio negativo di chi ami C – Sentirti stretto in una relazione
13. Cosa sfuggi di più nella vita? A – La solitudine B – La banalità C – L’immobilismo
SOLUZIONI
Punteggio prevalenza di A: ALTRUISTA – Se va bene alla persona amata, va bene anche a te. Essere importante per le persone a cui vuoi bene e sapere che possono contare su di te è ciò che ti rassicura di più e che dà senso alla tua vita. Con grande intuito, sai capire quello che va bene a chi ti sta vicino, riesci ad anticipare i suoi desideri e a essere disponibile in modo spontaneo. Le persone amate sono al centro della tua vita e questo ti aiuta a evitare la solitudine. Per te vale il motto: “amo, quindi esisto”, ma poi, spesso, non fai per te quello che riesci a fare per gli altri. A forza di essere così altruista, gli ultimi desideri che esaudisci sono sempre i tuoi, sempre che tu non li abbia già ignorati completamente. Forse, durante l’infanzia, i tuoi genitori non hanno riconosciuto fino in fondo i tuoi bisogni, ma certo è che oggi il tuo punto debole è il timore di perdere l’amore di coloro che ami. Se sarai in grado, almeno un po’, di rinunciare alla gratificazione che il prenderti cura della persona amata ti dà, potrai accedere a una modalità di relazione meno condizionata dalla paura della solitudine.
Punteggio prevalenza di B: PASSIONALE – La banalità ti infastidisce, le emozioni tiepide non t’interessano, la via di mezzo per te non ha senso. Persegui il bello, l’originalità e, soprattutto, l’intensità, nella vita come nelle emozioni. Hai capacità empatica verso gli stati d’animo altrui, anche quando sono difficili da comprendere. Hai una visione poetica della vita e, in cuor tuo, ti consideri un po’ artista e, comunque, non una persona convenzionale. Sogni spesso a occhi aperti e a volte ti rifugi in un tuo personalissimo mondo immaginario. Amore e sensibilità sono le chiavi della tua esistenza. Per te, amore significa complicità, intesa, esclusività e romanticismo. Nell’infanzia forse ti è mancato il riconoscimento della tua identità profonda o hai sofferto della distanza, fisica o emozionale, da una persona importante, ma certo è che l’ansia da riconoscimento e la paura di cadere nella banalità ti condizionano ancora molto. Se saprai comprendere che puoi ricevere amore per quello che sei e non perchè sei speciale o migliore degli altri, potrai finalmente liberarti dai tuoi timori e dalle tue ansie.
Punteggio prevalenza di C: IRREQUIETO – Rifuggi l’immobilismo e la sofferenza: ami provare e dare piacere, adori cambiare, viaggiare, andare sempre più veloce. Crei rete di amicizie per fare sempre nuovi incontri e allargare il tuo campo d’azione. Ti lanci in continue scoperte, esperienze e nuovi amori per godere appieno della vita. Ma così è difficile, per chiunque, starti dietro… E tanto hai un temperamento gioioso e positivo, quanto non ami che qualcuno ti confidi le proprie sofferenze e i propri malesseri, per evitare di entrare nella sfera delle emozioni più profonde. Se la persona con cui sei in relazione ti segue e non ti crea alcun freno nè ti pone alcun conflitto, bene; altrimenti ricominci la tua permanente fuga in avanti che però in fondo comporta una grande dispersione di energia, fisica e mentale e, nello stesso tempo, rappresenta una fonte certa di solitudine. Forse durante l’infanzia ti è mancata la protezione dai problemi altrui, ma certo è che non è possibile, e in cuor tuo lo sai benissimo, evitare tutte le difficoltà dell’esistenza. Non puoi scappare in continuazione: fermati e osa affrontare quello che ti fa più paura.
COMMENTI