Tempo di saldi: consigli per gli acquisti

Tempo di saldi: consigli per gli acquisti

In arrivo i saldi della stagione estiva 2014

Saldi 2014: consigli per gli acquisti – Il 5 luglio è la data estiva che la maggior parte di noi donne ha segnato già da qualche settimana sul calendario. Da domani infatti – in molte città italiane – prenderà il via il tanto atteso shopping matto e disperatissimo che due volte all’anno mette a dura prova la pazienza di mariti e fidanzati. Noi donne durante i saldi diamo prova di capacità di resistenza notevoli, e nei rari casi in cui lo stress sembra prendere il sopravvento tiriamo subito un sospiro di sollievo perché – come per magia – appare davanti ai nostri occhi l’ennesimo abito di cui ci eravamo innamorate ad inizio stagione. Che sia una gioia è garantito ed è altrettanto certo che sia conveniente riempire il nostro guardaroba spendendo cifre nettamente inferiori rispetto al resto dell’anno, ma se volete davvero realizzare uno shopping a regola d’arte senza inciampare in banali ed antipatici errori seguite i nostri consigli: sarete soddisfatte dei vostri acquisti e il portafoglio vi ringrazierà.

saldi-2014

– Concentratevi sui capi di cui avete realmente bisogno, evitando il superfluo, almeno nella prima fase dei saldi, aspettate le ultime settimane per concedervi qualche colpo di testa.

– Cercate di puntare su colori che possano tornare utili anche in autunno, senza collezionare troppi toni accesi come ad esempio l’arancio, il celeste e il verde chiaro.

– Se trovate un capo invernale, come giacche o cappotti ad un prezzo davvero conveniente non lasciateveli sfuggire.

– Davanti ai camerini prova c’è una fila chilometrica e voi avete fretta? Nessun problema: se vi trovate in una grande catena come Zara o H&M è infatti molto probabile che riuscirete ad indovinare la taglia senza bisogno di provare il capo, basterà ricordarsi la misura degli abiti di quella marca acquistati precedentemente.

– I negozi, soprattutto le grandi catene di abbigliamento low cost, non espongono tutta la merce subito, pertanto una seconda visita è ben opportuna. Inoltre, nel caso la vostra taglia fosse esaurita, ricordatevi che spesso durante il periodo dei saldi le taglie vengono assortite nel corso dei giorni nonostante molte commesse siano pronte a garantirvi il contrario.

– Domandate sempre al negoziante i termini per il cambio e il limite del tempo per farlo, la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter Cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002).

– Per quanto riguarda il pagamento ricordate che le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l’adesivo che ne attesta la convenzione.

Chiara Luconi

COMMENTI

WORDPRESS: 0