Tassa sulle donne: femministe in rivolta

Tassa sulle donne: femministe in rivolta

Se essere donna costa di più – Uno shampoo da donna è più efficace rispetto a quello da uomo? Una lama di rasoio femminile è più affilata di quella ma

Se essere donna costa di più – Uno shampoo da donna è più efficace rispetto a quello da uomo? Una lama di rasoio femminile è più affilata di quella maschile? No. Dunque la domanda sorge spontanea: perchè i prodotti destinati alle donne costano molto di più rispetto ai loro omologhi maschili? Basta fare un giro in un supermercato per rendersi conto della discrepanza di prezzo che intercorre tra creme antirughe, zaini, bagnoschiuma e molti altri prodotti femminili e quelli per uomini. A denunciarlo è Geraldine Franck, attivista di Georgette Sand, collettivo francese che da tempo si occupa di recensire su internet le differenze di prezzo di vari prodotti simili, ma destinati a sessi diversi.

tassa-sulle-donneLa tassa sulle donne – Il sovrapprezzo di prodotti femminili rappresenta una tendenza diffusa in vari Paesi, dalla Francia agli Stati Uniti. Si tratterebbe di una vera e propria “tassa sulle donne”, per dirlo con le parole di “Forbes” che ne ha calcolato anche l’ammontare. Secondo i calcoli di Forbes, la tassa sulle donne peserebbe ogni anno circa 1.400 dollari in più. Insomma, sembra proprio che essere donna costi di più, eppure circa 3 donne su 4 guadagnano meno dei propri mariti.

La battaglia di Georgette Sand – Per il collettivo francese Georgette Sand accettare la tassa sulle donne è del tutto fuori discussione. Le attiviste, infatti, si sono messe in contatto con Pascale Boistard, segretario di Stato per i diritti delle donne, affinchè si mobiliti per fermare questa ennesima discriminazione di genere. Boistard ha subito aderito all’iniziativa, postando su Twittter una foto di due rasoi uno maschile e uno femminile con i relativi prezzi. Georgette Sand ha anche lanciato una petizione per fermare questa ingiusta disparità di prezzo (e di genere!), raccogliendo già più di 40mila firme.

COMMENTI

WORDPRESS: 0