Tarquinia: scoperta tomba etrusca inviolata

Tarquinia: scoperta tomba etrusca inviolata

Una tomba del VI a.C. è stata scoperta ieri, sabato 21 settembre, nella necropoli etrusca della Doganaccia a Tarquinia. Il sepolcro è rimasto chiuso p

Una tomba del VI a.C. è stata scoperta ieri, sabato 21 settembre, nella necropoli etrusca della Doganaccia a Tarquinia. Il sepolcro è rimasto chiuso per circa 2600 anni, finché gli archeologi dell’Università di Torino e della Sovrintendenza per i Beni archeologici dell’Etruria meridionale non hanno rimosso la pietra che bloccava la tomba. All’interno è stato trovato lo scheletro di un nobile etrusco, probabilmente un principe. Accanto al defunto sono stati rinvenuti vasi rotti, probabilmente un tempo appesi, armi, vasi votivi con all’ìnterno sigilli e gioielli. Appeso alle pareti, invece, è stato trovato un aryballos, cioè un unguentario.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La scoperta è davvero straordinaria, soprattutto per il fatto che la tomba è stata trovata inviolata, e secondo Alessandro Mandolesi (docente di Etruscologia e antichità italiche all’università di Torino), potrebbe ancora rivelare altre importanti novità. Infatti, i lavori di scavo, finanziati da imprenditori privati, e iniziati da tanto tempo, proseguiranno ancora per molto. Sono state altre le scoperte effettuate nella Doganaccia, per esempio camere sepolcrali con le pareti affrescate con una tecnica del tutto nuova rispetto alle precedenti: non vi sono ritratte scene dell’oltretomba, ma immagini di vita quotidiana.

La tomba probabilmente appartiene ad una famiglia di alto rango, perché collocata vicino alla tomba principale, e soprattutto perché vicina al “Tumulo della regina” scoperto qualche tempo fa.  Insomma, è stato un ritrovamento sensazionale, perché il sepolcro, intatto, potrà fornire un apporto notevole alle informazioni storiche di quel periodo. Al momento, non ci resta che attendere notizie più precise, non appena gli specialisti analizzeranno gli oggetti che sono stati ritrovati all’interno.

COMMENTI

WORDPRESS: 0