Con i primi caldi cala la voglia di stare vicino ai fornelli e le idee su cosa cucinare diminuiscono e ci riduciamo a mangiare sempre e solo insalate. Le tagliatelle con gamberi, pesce spada, seppie e pomodorini sono un piatto delicato e gustoso. Grazie ai pomodori si crea un sughetto che gratifica il palato di tutti.
Con i primi caldi cala la voglia di stare vicino ai fornelli e le idee su cosa cucinare diminuiscono e ci riduciamo a mangiare sempre e solo insalate. Le tagliatelle con gamberi, pesce spada, seppie e pomodorini sono un piatto delicato e gustoso. Grazie ai pomodori si crea un sughetto che gratifica il palato di tutti.
INGREDIENTI per 4 persone
- 4uova
- 400 gr di farina
- 1 fetta di pesce spada
- 300 gr di gamberi
- 300 gr di seppie
- 6/7 pomodorini
- Vino bianco
- Aglio e peperoncino
- Olio
- Sale
- Prezzemolo
PROCEDIMENTO
Realizzate un impasto con le uova e la farina e lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora. Nel frattempo in una padella mettete l’olio, l’aglio e il peperoncino; fate imbiondire leggermente l’aglio e aggiungete le seppie tagliate alla julienne. Dopo 5 minuti aggiungete i gamberi e fate cuocere per altri 6/7 minuti; alla fine aggiungete il pesce spada e lasciate cuocere per 15 minuti circa. Aggiungete un po’ di vino bianco: quando il vino è sfumato aggiungere i pomodorini e continuate a cuocere. Riprendete l’impasto iniziale e realizzate le tagliatelle: cuocete in abbondante acqua salata con l’aggiunta di un filo di olio. Scolate le tagliatelle e fate saltare in padella con il pesce (aggiungere un po’ d’acqua di cottura); decorate con prezzemolo e pomodorini, poi servite.
Buon Appetito!
COMMENTI