Switch-off, progetto europeo per gli orfani vittime di femminicidio

Switch-off, progetto europeo per gli orfani vittime di femminicidio

Switch-off, progetto europeo per gli orfani vittime di femminicidio.

Femminicidio, uxoricidio, l’uomo e la violenza – L’aggravante nel commettere un femminicidio non è dato solo dalla brutalità dell’atto, ma consiste anche nello strappare una madre dall’affetto dei propri figli. L’uomo che si sporca di uxoricidio il più delle volte decide poi di suicidarsi o di fuggire dal contesto familiare, poiché si rende conto di non essere in grado di gestire la famiglia che lui stesso ha sbriciolato. Assenza di responsabilità. Assenza di coraggio. Assenza di forza d’animo. L’unica forza che gli permette di sentirsi uomo è la violenza.

orfani vittime femminicidio

Switch-off, progetto europeo per gli orfani vittime di femminicidioSono numerose le campagne avviate a difesa dei diritti delle vittime del femminicidio, e adesso, in particolar modo, nasce un progetto per i figli di quelle madri uccise brutalmente dal marito che poi ha deciso di sviare ai suoi doveri di padre. Si chiama Switch-off, ed è il nuovo progetto europeo per gli orfani. L’obiettivo è quello di conoscere i bisogni reali di questi minori affrontando insieme a loro il trauma subito, in quanto si rivelano soggetti ad alto rischio di disturbo da stress post-traumatico cronico, di suicidio, delinquenza, abuso di sostanze, depressione. Le difficoltà nel riprendersi sono dovute anche all’impreparazione di chi li prende in affidamento, solitamente familiari stessi che, avendo patito anche loro il lutto, sono incapaci di tutelare gli orfani e di indirizzarli verso strutture specializzate.

switch-off progetto europeo

Anna Costanza Baldry, coordinatrice del progetto Switch-off  – Nell’arco di 12 anni, in Italia sono circa 1500 i bambini rimasti orfani a causa del femminicidio. La coordinatrice del progetto Switch-off, la psicologa Anna Costanza Baldry, dichiara che “il trauma è legato allo shock, sia rispetto a quello che possono aver visto, se testimoni oculari dell’omicidio, sia per il lutto violento. Non esiste una norma specifica che tuteli o sostenga, anche economicamente, questi orfani speciali”. Switch-off vuol far sì che la tragedia vissuta da queste vittime non diventi un dramma insostenibile per l’intera vita.

COMMENTI

WORDPRESS: 0